Un grande terremoto politico e sociale sta legando tra loro i destini di Grecia e Serbia: qui, intere città si sono riversate in strada per protestare contro la corruzione dilagante in un governo colpevole di molti crimini. Ma per i giovani che si battono in prima linea potrebbe essere ancora troppo presto per immaginare un nuovo orizzonte di speranza.
Occidente diviso: l’Atlantico è in tempesta
Negli ultimi 300 anni l’oceano Atlantico è sempre stato lì, al centro degli eventi e delle relazioni tra vecchio e nuovo continente. Dalle ceneri di una Europa devastata dalla guerra nacque un rapporto unico tra…
Lo scorso 12 febbraio la Commissione Europea ha emesso una sanzione contro l’Italia a causa dell’abuso di contratti a tempo determinato per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado. In seguito al provvedimento, il Ministero ha due mesi di tempo per riallinearsi alla normativa europea.
Elezioni in Germania 2025: da locomotiva d’Europa a un treno fermo?
Per il secondo anno consecutivo, la prima economia del continente europeo – quella tedesca – ha mostrato segnali di rallentamento. E domenica le difficoltà economiche si intrecceranno alla sfida politica. I risultati delle elezioni del…
In questi giorni, tra una notizia del Festival di Sanremo e una di cronaca, si inserisce un acceso dibattito sull’Inno d’Italia circa la sua non inclusività nei confronti della comunità queer.
Ascesa e caduta di “Emilia Pérez”: che cosa è successo?
“Emilia Pérez” è il grande mistero di questi Oscar 2025: amato dalla critica, odiato dal grande pubblico. Tredici nomination per l’Academy, come Via col vento (1939), Forrest Gump (1994) e Oppenheimer (2023); trionfa a Cannes…
L’Italia sotto ricatto – Il rimpatrio di Al-Masri e il prezzo delle politiche migratorie italiane
Cosa suona peggio: scarcerare un criminale internazionale, rimpatriarlo con un mezzo di Stato, oppure continuare a sostenere di aver fatto tutto questo a ragione? Nel dubbio, in merito al caso Al-Masri l’Italia ha deciso di…
Al-Masri, pasticcio all’italiana – Il caso del generale libico
Scarcerato e rimpatriato su un volo di Stato, il generale libico Al-Masri – accusato di crimini contro l’umanità – diventa il fulcro di uno scontro politico e giudiziario. Le opposizioni attaccano il governo, mentre la Corte penale internazionale chiede spiegazioni. Il…
Giorgia Meloni era l’unico capo di Stato presente all’insediamento della presidenza Trump. È chiaro che sia quindi la “prescelta” della destra MAGA americana. Questo successo è dovuto ad alcune virtù innegabili, e ad un’affinità ideologica con le destre degli altri Paesi. Niente, però, è eterno, ed è necessario che le forze di questo Governo lavorino per il nostro Paese.
Insieme a te non ci sto più – News sul caso Ferragnez
Il caso Ferragni-Fedez è lo specchio di un’informazione tiranneggiata dalla scandalistica, mentre il dibattito pubblico perde di vista i temi rilevanti. I Personaggi Pubblici sono riflessi delle frustrazioni collettive: c’è chi ora è vittima dello…