“Grazie ragazzi” – L’attesa di un futuro che non arriva
“Grazie ragazzi”, uscito nelle sale nel 2023, affronta il tema del carcere come attesa attraverso la prospettiva del teatro.
“Grazie ragazzi”, uscito nelle sale nel 2023, affronta il tema del carcere come attesa attraverso la prospettiva del teatro.
Cosa c’entra un sandwich al gorgonzola e senape con Dublino? Niente, in apparenza, a meno che non si vada a leggere il romanzo nazionale che ha al suo centro proprio Dublino: l'”Ulysses”, di James Joyce.
“Tuo, Simon”, 2018, è un film diretto da Greg Berlanti, adattamento del libro “Non so chi sei, ma io sono qui” di Becky Albertalli.
Rubrica che recensisce opere a tema LGBTQ+ pittoriche, cinematografiche e letterarie, perché, come detto da João Costa Menezes: “Il cinema (e le altre forme d’arte, NdR) è importante solo se usato per discutere di quelle…
Pubblichiamo in questa sede, su gentile concessione dell’autrice, il racconto Fuori dalla finestra di Emilia Todaro, terzo classificato al premio di narrativa “Alessandro Artese 2020”. Elisa guardava fuori dalla finestra. Pioveva. Il bar era caldo…
In questa serie di articoli racconterò delle conferenze organizzate dalla Casa della Conoscenza di Casalecchio per la manifestazione 2020 del Maggio dei libri; questi incontri avvengono mediante le dirette streaming del canale Youtube della Casa della…
In questa serie di articoli racconterò delle conferenze organizzate dalla Casa della Conoscenza di Casalecchio per la manifestazione 2020 del Maggio dei libri; questi incontri avvengono mediante le dirette streaming del canale Youtube della Casa della…
In questa serie di articoli racconterò delle conferenze organizzate dalla Casa della Conoscenza di Casalecchio per la manifestazione 2020 del Maggio dei libri; questi incontri avvengono mediante le dirette streaming del canale Youtube della Casa…
In questa serie di articoli vi raccontiamo le conferenze organizzate dalla Casa della Conoscenza di Casalecchio per il Maggio dei libri 2020. Gli incontri avvengono attraverso dirette streaming sul canale Youtube della Casa della Conoscenza…
Alla scoperta della bellezza che si cela nel mondo, nascosta nelle sue pieghe più recondite o esposta come un trofeo in bella vista e per questo spesso ignorata. C’è tanta bellezza nel mondo, bisogna solo…