I 22 articoli più letti su Giovani Reporter nel 2022
La fine dell’anno è il momento ideale per fare il punto sui dodici mesi passati. Questi sono i 22 articoli più letti nel corso del nostro 2022.
La fine dell’anno è il momento ideale per fare il punto sui dodici mesi passati. Questi sono i 22 articoli più letti nel corso del nostro 2022.
Lunedì 31 ottobre sarà online la prima puntata del podcast Chiedo per un amico, condotto da Matilde Catelli e Lorenzo Cavazzini. Si parlerà di ansie da prestazione, temi delicati di vita quotidiana e tabù da sfatare.
Da settembre 2022 si può intraprendere un percorso di tirocinio dall’Università Statale di Milano (UniMI) presso la redazione di Giovani Reporter.
Da maggio 2022 è possibile intraprendere un percorso di tirocinio da Alma Mater Studiorum –
Università di Bologna (UniBO) presso la redazione di Giovani Reporter.
In arrivo il 17 ottobre la prima puntata di Spaccadischi, il podcast di musica di Giovani Reporter, condotto da Michele Ruggiero, Sofia Lussana, Marco Moncheroni ed Eleonora Bruno.
Esce lunedì la prima puntata de La Svolta, un podcast condotto da Alessia Samperi e curato da Lorenzo Cavazzini e Stefano Zerbo.
Da quattro anni la redazione Giovani Reporter si occupa di pubblicare recensioni di libri, in particolare contemporanei, ma non solo. Ecco qua tutte le nostre recensioni e i nostri commenti.
Martedì 17 maggio, a Bologna, è avvenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso di scrittura La strada della legalità 2022.
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin ha ormai riempito le pagine dei giornali e i riflettori del mondo intero. Cerchiamo di capire, attraverso gli articoli di Giovani Reporter, le origini e le prospettive di una guerra che è soltanto agli inizi.
La figura dell’editor rimane nell’ombra il più delle volte. Eppure, il suo ruolo è fondamentale per il successo di un articolo. Questo e molto altro nell’articolo numero 1001 di Giovani Reporter.