Anche quest’anno è arrivato il momento di vedere i libri – e quindi gli autori – finalisti alla LXXVIII edizione del Premio Strega (2024). Qui di seguito, puoi trovare i cinque titoli, con delle brevi presentazioni e gli…
Le ultime dichiarazioni del Papa sull’omosessualità hanno suscitato grande scalpore. Quali saranno le conseguenze? La credibilità del Pontefice come innovatore è davvero a rischio?
Per commemorare il primo anniversario delle inondazioni in Romagna, il 16 maggio 2024, presso il LabOratorio San Filippo Neri, è stato proiettato “Fuori dal Fango”. Mario Tozzi, ideatore del documentario, lo ha presentato insieme ai due direttori, Matteo Parisini e Riccardo Mazzon.
La nuova scuola di Valditara – La riforma professionale (e autoritaria) del governo Meloni
L’attuale ministro dell’istruzione Valditara ha recentemente proposto in aula un disegno di legge mirato a riformare alcune colonne portanti della scuola: dal liceo Made in Italy alle norme contro le occupazioni, il futuro dell’istruzione sembra ripartire dagli Istituti Tecnici e patriottici.
Giovedì 9 maggio Paolo Boccagni ha presentato il suo libro “Vite ferme” alla biblioteca Salaborsa di Bologna. A margine dell’evento, Davide Lamandini gli ha posto alcune domande sulla condizione dei migranti in Italia e sulle loro “vite ferme” all’interno di quella casa-parcheggio che è il centro di accoglienza.
Scioperi, par condicio e altre storie di censura in Rai
In un periodo storico così delicato e con le Elezioni Europee alle porte, il 9 aprile 2024 la Commissione parlamentare di Vigilanza della Rai ha approvato la nuova legge sulla par condicio. Cosa si intende con par condicio? E cosa sta succedendo adesso in Rai?
G7 Clima - Un passo avanti, ma non è abbastanza
Il 29 e il 30 aprile si è tenuto a Venaria (Torino) il G7 sul clima presieduto dall’Italia. Nonostante l’approvazione della Carta di Venaria, serve ben altro per arginare la crisi climatica del pianeta.
Amazon (non) Go – Dead Duck
Amazon ha provato a rendere l’esperienza migliore togliendo il disagio delle casse con il suo format “Amazon Go”, ma le cose non sono andate proprio come previsto… Il supermercato intelligente è ancora un’utopia?
Scontri a Roma – Cosa sta succedendo tra studenti e polizia?
Gli scontri tra studenti e polizia sono in aumento negli ultimi mesi. Analizziamo la situazione dopo le tensioni di Roma.
Sephora Kids – La bellezza è un gioco da ragazze?
Il fenomeno delle Sephora kids vede come protagoniste bambine dell’ultima generazione stregate dal mondo dei prodotti di bellezza.