Il 30 ottobre 2024, Flavia Carlini e Clarice Agostini si sono confrontate sul palco del LabOratorio di San Filippo Neri (Bologna) in un dialogo dal titolo “Il diritto al dissenso”, in cui hanno analizzato la libertà di espressione nell’ambito dell’attualità e della politica contemporanea.
L’Italia sotto ricatto – Il rimpatrio di Al-Masri e il prezzo delle politiche migratorie italiane
Cosa suona peggio: scarcerare un criminale internazionale, rimpatriarlo con un mezzo di Stato, oppure continuare a sostenere di aver fatto tutto questo a ragione? Nel dubbio, in merito al caso Al-Masri l’Italia ha deciso di…
Stati Uniti, Iran e Israele: il gioco geopolitico nell’era Trump
Da oggi, 20 gennaio, Donald Trump siede nuovamente alla scrivania dello Studio Ovale, dopo quattro anni di amministrazione Biden. Se sei mesi fa, in piena campagna elettorale, aveva promesso che la sua presidenza avrebbe portato la pace nel mondo, ora il tycoon si trova a dover trovare un modo per mantenere la parola data.
Nel novembre 2023 veniva annunciato per la prima volta il nuovo accordo tra Italia e Albania sulla gestione della migrazione. Esattamente un anno dopo, quando ormai il piano è diventato operativo e la nave militare Libra è già salpata due volte per l’Albania, con a bordo prima 16 e poi 8 migranti, è opportuno fare il punto sull’andamento e sulle implicazioni del progetto.
Il Libano come Gaza – Un nuovo fronte per Israele?
Dopo le esplosioni di pager e walkie-talkie della settimana scorsa e i bombardamenti da parte di Israele che le hanno seguite, sembra che il Libano stia diventando il nuovo scenario principale dei disordini in Medio Oriente.
L’ha fatto davvero: Parigi ha deciso di escludere dalle Olimpiadi le atlete francesi che portano l’hijab. Una bella contraddizione rispetto all’impegno a realizzare i primi giochi a parità di genere – oltre che una violazione dei trattati internazionali sui diritti umani.
Perché non si trova un accordo su Gaza? Scarica la guida
Perché a Gaza non si trova un accordo? Quale sarà il destino della Palestina? Scarica la guida completa in PDF, a cura di Clarice Agostini della redazione di Giovani Reporter.
Una delle elezioni più importanti del 2024 è quella che si è appena conclusa per il rinnovo del Parlamento europeo: convocati alle urne più di 360 milioni di cittadini. Come sono andate le Elezioni Europee 2024? Come sarà composto il nuovo Parlamento e quali maggioranze sono possibili?
G7 Clima - Un passo avanti, ma non è abbastanza
Il 29 e il 30 aprile si è tenuto a Venaria (Torino) il G7 sul clima presieduto dall’Italia. Nonostante l’approvazione della Carta di Venaria, serve ben altro per arginare la crisi climatica del pianeta.
Il 1° aprile Israele ha attaccato e distrutto la sede del consolato iraniano a Damasco. L’Iran ha fin da subito promesso ritorsioni, che si sono concretizzate la scorsa notte, tra il 13 e il 14…