L’ha fatto davvero: Parigi ha deciso di escludere dalle Olimpiadi le atlete francesi che portano l’hijab. Una bella contraddizione rispetto all’impegno a realizzare i primi giochi a parità di genere – oltre che una violazione dei trattati internazionali sui diritti umani.
Non è un paese per vecchi – Il ritiro di Joe Biden e l’entrata in scena di Kamala Harris
Joe Biden ha dichiarato che non accetterà una seconda candidatura per le presidenziali di questo autunno, impegnandosi solo a portare a termine gli incarichi del mandato in corso. Ma quali scenari si aprono ora per i democratici?
L’uscita del documentario “Il caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio” ha riacceso i riflettori sul terribile delitto di Yara Gambirasio. Dalla docuserie è emersa una nuova versione dei fatti, che getta ombra sulla gestione, ma soprattutto sull’esito delle indagini.
La presidenza ungherese del consiglio d’Europa non è iniziata sotto i migliori auspici a causa di un tour di Orbán fra Pechino, Mosca e USA. Cosa ci dicono questi vertici? E cosa dobbiamo aspettarci da questa presidenza?
La via degli dèi: cammino o meta turistica?
La via degli dei, esempio di turismo lento, è un sentiero che collega Bologna a Firenze. Ma quali sono le conseguenze di tutta questa fama?
Sabato 13 luglio, mentre teneva un comizio a Butler (Pennsylvania), il politico statunitense Donald Trump è stato vittima di un attentato. Sarebbe stato meglio se fosse morto? O L’attentato a Trump avrebbe potuto precipitare gli USA nella guerra civile?
Morgan e Angelica Schiatti – Le vere ‘brutte intenzioni’
Marco Castoldi, in arte Morgan, musicista e cantautore da qualche anno noto più per la sua lunga lista di scivoloni e buffe gaffe che per la sua musica, riemerge dall’oscurità a causa di vicenda di persecuzioni e maltrattamenti con al centro Angelica Schiatti.
Marine Le Pen e Jordan Bardella hanno portato il Rassemblement National a un risultato storico: quale sarà il futuro della Francia?
DDL Calderoli – L’autonomia che fa la differenza
Il 18 giugno è stato approvato il Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata: spaccherà l’Italia o sarà un’opportunità di crescita per il nostro Paese?
Chi ha vinto le Europee 2024? L’astensionismo!
Il protagonista indiscusso delle elezioni europee del 2024 è l’astensionismo, un fenomeno che porta più problemi che vantaggi. Cerchiamo di capire i motivi alla radice di questo fenomeno.