Interviste

IntervisteVideo

Fabiana Manager e Luca D'Onofrio – Caffè con gli imprenditori

In questo episodio di “Caffè con gli imprenditori” Fabiana Andreani (Fabiana Manager) e Leonardo D’Onofrio raccontano le loro esperienze e le loro scelte di vita.
IntervisteVideo

Massimiliano Allievi: essere commercialisti sui social – Caffè con gli imprenditori

In questa seconda puntata di Caffè con gli Imprenditori i ragazzi di JEBO hanno avuto l’onore di parlare con Massimiliano Allievi, dello studio di commercialisti Allievi.
IntervisteVideo

Osiamo nella vita con Rossella Pivanti – Caffè con gli Imprenditori

In questa prima puntata del podcast Caffè con gli Imprenditori i ragazzi di JEBO hanno avuto l’onore di parlare con Rossella Pivanti della sua esperienza come Podcast Producer.

Voci

CronacaVoci

Il Sanremo dei Ferragnez: una breve storia triste

Fedez a Sanremo viene baciato da Rosa Chemical e Chiara Ferragni si arrabbia con lui: i Ferragnez sono in crisi?

Cronaca

CronacaPolitica

Le proteste in Francia – Davvero il popolo ha sempre ragione?

L’innalzamento dell’età pensionabile in Francia scatena proteste. Per Macron, a quanto pare, il bene della Nazione è più importante del consenso personale.
Cronaca

Hailey Bieber e Selena Gomez – Troppa guerra, poca pace

Tra Hailey Bieber e Selena Gomez non c’è mai stato buon sangue. Negli ultimi mesi, galeotto un video ironico di Gomez sulle sue sopracciglia, è esploso uno scandalo TikTok.
CronacaSport

GP d’Arabia Saudita – La Formula 1 sulle dune

Neanche il guasto in qualifica e la partenza dal quindicesimo posto negano la doppietta alla Red Bull a Jeddah, in Arabia Saudita. Stavolta ad andare in solitaria è stato Checo Perez, con un Nando Alonso inarrestabile. 
CronacaPolitica

Niente di nuovo sul Frontex occidentale – Chi è responsabile della strage di Cutro?

Dopo la strage di Cutro il messaggio è chiaro più che mai: in Italia, come in Europa, nessuno ha voglia di occuparsi concretamente dell’immigrazione. Niente di nuovo sul Frontex occidentale.
Cronaca

Lo show dei borseggi in metro a Milano

La rete metropolitana di Milano sta diventando un palcoscenico in cui si susseguono scene all’insegna di violenza e microcriminalità. Le protagoniste sono giovani donne di origini rom dedite ai borseggi. I loro volti viaggiano sui canali social oggi come non mai.
CronacaSport

Bologna-Salernitana 2 a 2 – Il Bologna arranca, la Salernitana stupisce

La partita fra la Salernitana e il Bologna si conclude con un pareggio per 2 a 2.

Politica

CronacaPolitica

Le proteste in Francia – Davvero il popolo ha sempre ragione?

L’innalzamento dell’età pensionabile in Francia scatena proteste. Per Macron, a quanto pare, il bene della Nazione è più importante del consenso personale.
CronacaPolitica

Niente di nuovo sul Frontex occidentale – Chi è responsabile della strage di Cutro?

Dopo la strage di Cutro il messaggio è chiaro più che mai: in Italia, come in Europa, nessuno ha voglia di occuparsi concretamente dell’immigrazione. Niente di nuovo sul Frontex occidentale.
PoliticaSatira

La Schlein secondo il sindaco di Grosseto ~ Brevi storie tristi

“Per due euro spesi per votare alle primarie Pd cosa volevate, Belen?”. Il sindaco di Grosseto scherza su Schlein paragonandola a un cavallo.

I racconti

CronacaI Racconti

Linea 25 – Carcere della Dozza, via del Gomito

L’autobus che prendo tutti i giorni fa capolinea al quartiere Dozza di Bologna, in cui vi è il carcere della Dozza; ciò significa che, sopra, può capitare di incontrare persone che vengono dal carcere o che lì sono dirette.

C’era una volta Anna, e adesso non c’è più

Anna è una bambina sorridente, una ragazza insicura, una donna sola. Chiediamoci quanto il suo percorso di vita sia diverso dal nostro.
I Racconti

Stai tranquillo, non me la prendo – Il caso Beccaglia

Cos’è peggio? Sentirsi violata con una pacca sul sedere come Greta Beccaglia o sentirsi dire di non doversela prendere?
I RaccontiVoci

Guardami con i miei occhi – Ciro Grillo e l’accusa di stupro

Non ci sono parole per descrivere quello che prova oggi Beppe Grillo, un padre disperato che vede il figlio accusato di stupro di gruppo. Tuttavia, discorsi come il suo non sono accettabili.
CronacaI Racconti

Cultura

Cultura

“Il mago del Cremlino” – Putin fra Russia e Occidente

“Il mago del Cremlino” (Mondadori, 2022) è il primo romanzo di Giuliano da Empoli, noto saggista e accademico italiano emigrato in Francia. Con grande raffinatezza, l’autore entra nelle memorie più intime di uno degli strateghi…
CinemaCultura

“The last of Us”, dal videogioco alla serie TV

“The Last of Us” nasce dieci anni fa come videogioco di avventura e in poco tempo rivoluziona la narrativa videoludica. A lungo in tanti hanno chiesto una resa cinematografica per questo titolo, ma raramente l’esperimento ha avuto successo in casi simili. Tuttavia, un’eccezione c’è sempre.
CronacaCultura

Come soffocare l’istruzione delle donne, dall’Iran all’Italia

Da dicembre 2022 in Iran sono state avvelenate 200 studentesse per impedire loro accesso all’istruzione. Tentativi di ostacolare la carriera delle donne sono presenti anche in Italia, seppur in forme più velate.

Il Punto

CulturaIl Punto

Dentro e fuori “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

Il nuovo romanzo di Niccolò Ammaniti, “La vita intima” (2023), uscito da pochissimi giorni, è un libro ironico, spietato e romantico. Ed è sicuramente uno dei testi migliori dell’anno.

Le due Saffo di Silvia Romani – Ragazza di Lesbo o icona LGBT?

La nuovissima Saffo di Silvia Romani (Einaudi) è bellissima, elegante, rivoluzionaria, ma inesistente. Inconsistente come una schiuma d’onda.
CulturaIl Punto

Perché il mito ha tanto successo, oggi come ieri?

È difficile trovare qualcosa che ci affascini più del mito, che riesca tanto a parlare di storie così lontane e di così vicine a noi. Forse perché in fondo il mito siamo noi.
CulturaIl Punto

Diario del mio primo viaggio da solo a Lisbona e Sintra

È la prima volta che faccio un viaggio da solo, senza nessun altro. La meta è il Portogallo, per la precisione due città: Lisbona e Sintra.
Il PuntoViaggi

Personale

PersonalePodcast

Chiedo per un amico 1×04 – I sommersi (università e futuro)

Nella nuova puntata di Chiedo per un amico, Matilde Catelli e Lorenzo Cavazzini raccontano il mondo dei sommersi dal peso dell’università. Cosa può comportare un fallimento in società?
PersonalePodcast

Chiedo per un amico 1×03 – The Mamba Mentality (?)

Nella terza puntata di Chiedo per un amico viene affrontata la sicurezza in se stessi analizzando la Mamba Mentality e altri riferimenti culturali.
Personale

Le dinamiche dell’invidia – Perché è più facile demolirsi che incoraggiarsi?

Di recente mi è stato fatto notare quanta invidia e cattiveria ci sia fra le ragazze. Non ci avevo mai fatto molto caso e soprattutto non avevo mai davvero analizzato il fenomeno.