CulturaSport

Calcio e intelligenza artificiale: la football data analysis spiegata da Campagnolo

Gian Marco Campagnolo, professore di Sociologia della scienza e della tecnologia presso l’Università di Edimburgo, ha recentemente pubblicato il libro “Calcio e intelligenza artificiale”. Che cos’è la football data analysis” (Carocci, 2024) come il risultato di cinque anni di ricerca sull’evoluzione dell’analisi dei dati nel calcio, partendo dai primi metodi statistici fino ad arrivare alle moderne applicazioni tecnologiche. Utilizzando esempi concreti, l’autore prova a rendere accessibili a tutti le principali questioni legate all’intelligenza artificiale. 

Continua la lettura
CulturaMusica

Perché Lucio Corsi è il nostro vero vincitore di Sanremo 2025

Si è appena conclusa la 75esima edizione del festival di Sanremo: con pochissimi punti di scarto, Olly ha strappato la vittoria a Lucio Corsi, che ha partecipato con la canzone “Volevo essere un duro”, un inno alla bellezza della fragilità. Il nostro Lucio non sale sul gradino più alto dell’Ariston, ma fa di meglio: arriva in alto fino a toccare il cielo (e i cuori di tutti noi).

Continua la lettura
CulturaInterviste

Martina Benedetti: piccola guida per non cadere nella trappola delle fake news

Martina Benedetti è un’infermiera di terapia intensiva diventata simbolo della lotta al Covid 19. Ad oggi è anche autrice del saggio Salvarsi da bufale e fake news, nel quale spiega l’importanza della corretta informazione. Federica Marullo 
ha avuto il privilegio di intervistarla e di porle qualche domanda a proposito del suo nuovo libro. 

Continua la lettura
CulturaPolitica

Louvrertourism: il ‘rinascimento’ del Louvre tra restaurazioni e sovraffollamento

“C’est un combat politique” dice Macron, sotto lo sguardo vigile della Gioconda, in apertura al suo discorso per la presentazione del progetto Louvre, Nouvelle Renaissance. Nel presentare i vari punti del programma, si dispiega il disegno di una ristrutturazione e restaurazione colossale del museo, che va dalle infrastrutture, ai percorsi, alle sale espositive. 

Continua la lettura
Cultura

I temuti scatti di Oliviero Toscani

Si è spento Oliviero Toscani, pilastro della fotografia e pioniere di un nuovo modo di fare pubblicità. Con la sua morte ha creato un vuoto incolmabile nella cultura italiana, ma ha anche lasciato in eredità un patrimonio artistico su cui bisogna continuare a riflettere attivamente.

Continua la lettura