Una rubrica su un paese lontano e misterioso, controverso e irrisolto. Un viaggio oltre l’oceano, raccontato da esperienze, riflessioni e scoperte. Un racconto dell’anima messicana.
La posizione delle donne nella società messicana è ambigua, e non manca di suscitare ancora oggi violenti dibattiti nel paese. Le diverse tradizioni insediate in Messico hanno infatti portato…
Crediamo che la DaD sia qualcosa di recente, ma quanto sappiamo davvero delle sue origini? Per capire come adattarci meglio al presente di tutto il mondo, riprendiamo dal nostro passato italiano la figura del docente Alberto Manzi: le sue lezioni sono state una grande…
Semi e miglioramento genetico
19 Dicembre 2020
Solo da pochi anni il tema del cambiamento climatico è entrato prepotentemente all’interno delle nostre case. Problemi come la malnutrizione, la mancanza dell’acqua o la biodiversità sono finalmente diventati parte dei programmi elettorali di molti governi. Questioni…
All’alba del 29 novembre 1864 un’armata di 700 volontari comandati dal colonnello John Milton Chivington attaccò un accampamento di Cheyenne e Arapaho, nell’attuale Colorado, e ne trucidò gli abitanti inermi con violenze indicibili. Era il massacro del Sand Creek.
Fiume Sand Creek è una delle più celebri canzoni di Fabrizio De André, scritta in collaborazione con…
Cos'è l'ambientalismo intersezionale? – Intervista a Tyler Chanel
13 Dicembre 2020
Da quando mi occupo di attivismo uno dei concetti che ho fatto più mio è quello di privilegio. Con questo intendo il potersi permettere di non vivere un problema, magari di non avere nemmeno idea che un certo atteggiamento o una determinata situazione possano creare…
Il mio Messico – Tradizioni, festività, riti
9 Dicembre 2020
Una rubrica su un paese lontano e misterioso, controverso e irrisolto. Un viaggio oltre l’oceano, raccontato da esperienze, riflessioni e scoperte. Un racconto dell’anima messicana.
In un Paese dove, a distanza di soli 500 metri sono presenti sia scorci…
Tenet - L'ennesima prova del genio di Nolan
1 Dicembre 2020
È passato qualche tempo dall’uscita dell’articolo sulla trama di Tenet, l’ultimo film di Christopher Nolan, e la testa ormai non vi dovrebbe girare più di tanto. Spero, almeno.
Oggi affronteremo un tema più leggero legato alla pellicola, muovendoci tra curiosità, teorie e incongruenze per arrivare a uno dei momenti più attesi dagli appassionati di cinema “dietro la…
3 pensieri sulla Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne
25 Novembre 2020
Il 25 novembre è la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, istituita dall’ONU nel 1999. Oggi, ventuno anni dopo, siamo sempre lì, con 91 vittime in più dall’inizio del 2020 solo nel nostro paese. Una situazione quest’anno aggravata anche dalla…
Il mio Messico - Istruzioni per l’uso
21 Novembre 2020
Una rubrica su un paese lontano e misterioso, controverso e irrisolto. Un viaggio oltre l’oceano, raccontato da esperienze, riflessioni e scoperte. Un racconto dell’anima messicana.
Il mio Messico
Intriso di storia, di colori e odori, suoni e…
"Tacete, o Maschi" – La voce delle poetesse marchigiane del '300
11 Novembre 2020
Nel 1300, il primo gruppo di poetesse d’Europa invitava le donne a ribellarsi ai soprusi e a reclamare i propri spazi. Oggi questa memoria rischia di perdersi per colpa di una critica autoreferenziale e discriminatoria.
Il marchio editoriale Argolibri, con la recente pubblicazione di “Tacete o maschi”, ci porta alla scoperta di una poesia nuova e antica allo stesso tempo, scritta…