Alla fine di questo ciclo di articoli, dopo consigli di film, libri e serie TV a tema comunità LGBT+, parliamo di musica e di artisti per il Pride Month.
Come ogni anno, il mese del Pride è arrivato e, dopo più di un anno, oltre alle parate festeggiamo presentendo i migliori libri a tema.
Come ogni anno, il mese del Pride è arrivato e, dopo più di un anno, oltre alle parate festeggiamo presentendo le migliori serie TV a tema.
La seconda intervista a Helena, una ragazza polacca di 14 anni che ci ha raccontato la situazione in Polonia. Tra tensioni e progetti di legge contestati, il recente lockdown ha esasperato una situazione di odi…
Lo sbiadito arcobaleno polacco
Giornali, televisione, social network. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni e notizie, molte delle quali non riusciamo a comprendere pienamente. Se solo ci fosse qualcuno, un Professore più sapiente di noi, a cui rivolgere i…
Pride Month – L'arcobaleno in Italia
Nel 2007 è stata istituita per volere dell’Unione Europea la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la transfobia, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di queste realtà e della necessità di tutelarle. Il…
Pride Month – I moti di Stonewall
We are the Stonewall girls We wear our hair in curls We wear no underwear We show our pubic hair We wear our dungarees Above our nelly knees! Con questo motivo canzonatorio alcune drag-queens fermarono…
Pride Month – L’amore non ha etichette
La necessità di etichettare qualunque realtà o situazione che accada intorno a noi è insita nell’insicurezza umana. Etichettare può significare voler mettere ordine per fare chiarezza su argomenti che non si possiedono, che sono confusi…
Pride Month – Un vocabolario pronto all'uso
La comunità LGBT+ è un mondo eterogeneo, pieno di sfumature, ignorate soprattutto da chi non vi appartiene: questa percezione di estraneità spesso dà luogo a dinamiche offensive e discriminatorie dovute alla mancanza di informazione.