On the Road – Esplorare la Provenza in dieci giorni
Un itinerario di 10 giorni in Provenza, alla scoperta di una natura degna delle migliori cartoline, borghi storici e campi di lavanda
Un itinerario di 10 giorni in Provenza, alla scoperta di una natura degna delle migliori cartoline, borghi storici e campi di lavanda
Barcellona è un mosaico di arte e storia, una meta estiva perfetta per chi ama trovare un giusto equilibrio tra svago e cultura. L’essenza di questa città si manifesta nei suoi colori, nei suoi artisti e nei suoi luoghi. Si può visitare in 5 giorni?
Con la sua vivace eleganza, Madrid è la meta perfetta per assaporare l’essenza della Spagna. In quattro giorni si riescono a visitare tutte le attrazioni principali sotto un cielo che, a detta dei madrileni, è blu come nessun altro.
Nell’immaginario collettivo, viaggiare in treno sembra immensamente romantico. Tuttavia, l’organizzazione può far svanire gran parte del fascino se non si sa come districarsi fra treni, alloggi e altri dettagli. Dunque, ecco alcuni consigli utili per preparare al meglio un Interrail con budget limitato.
Non avete mai voglia di scappare da tutto per qualche giorno? Ogni tanto è proprio necessario. Dall’Alsazia alla Svizzera, tra villaggi fatati e maestose chiese, ecco cosa vedere tra queste due regioni in soli tre giorni, on the road.
Avete presente quelle giovani coppie che passano ore a organizzare un perfetto weekend romantico e rilassante insieme? Io e il mio ragazzo non siamo tra queste. Ecco la guida completa a come (non) organizzare un viaggio sul lago di Como.
Viaggiare è la scusa migliore per procrastinare tutti gli impegni. “Ci penserò al ritorno” è la frase che accompagna ogni partenza. Così, in un periodo particolarmente saturo di impegni, sono scappata a Praga, la città degli alchimisti.
Cosa c’entra un sandwich al gorgonzola e senape con Dublino? Niente, in apparenza, a meno che non si vada a leggere il romanzo nazionale che ha al suo centro proprio Dublino: l'”Ulysses”, di James Joyce.
Parigi è la meta, proprio quella con la M maiuscola. È una città millenaria, ricca di storia, cultura, è il sogno degli americani e la passione degli europei. Oggi è una metropoli, sempre più controversa, multiculturale, a tratti inospitale.
Alagna Valsesia è un comune di meno di 800 abitanti ai piedi del Monte Rosa. La meta perfetta per sfuggire dal caldo di luglio.