Amletyca

di Paola Naccarella

DISPONIBILE SU

Sei puntate in cerca d’autore: un viaggio dietro le quinte dell’arte.
È consigliato l’ascolto ad un pubblico di curiosi spettatori.

Ascolta l’ultimo episodio

Amletyca, il Podcast

Amletyca è un progetto nato dall’esigenza di raccontare il mondo visto con gli occhi dell’autrice di questo podcast.
Leggendo, guardando i capolavori del cinema e visitando i musei, la vita si arricchisce di sfumature impensabili, dipingendo a colori il grigiore della vita quotidiana.
Per l’autrice, il sentirsi in sintonia con il mondo, riuscendo ad eludere tempo e spazio grazie all’arte, diventa il tramite per condividere i dettagli che sfuggono all’occhio frettoloso dello spettatore.
Con i suoi racconti, Paola Naccarella, vi invita a soffermarvi sui particolari, a prendere una pausa dagli impegni di una vita frenetica, e lasciarvi trasportare in un mondo dove ciò che conta è il cuore delle cose.
L’autrice ha creato per voi un itinerario, seguendo il tema del sogno, dedicando ad un’opera senza tempo ogni puntata.
“Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi”, nel citare Modigliani, l’autrice chiarisce ancora di più l’intento del podcast: se è impossibile raggiungere la piena consapevolezza delle cose, desidera se non altro, aiutare l’ascoltatore a sfiorarne la sensibilità un po’ più di prima.

Credits

Amletyca è un podcast di Studio 944.

Scritto e narrato da Paola Naccarella, che ne ha curato la linea editoriale.

La musica originale e la supervisione del suono sono a cura di Christian Brandini.

La copertina è stata realizzata da Riccardo Armari e Barbara Mengoli.

Executive Producer: Lorenzo Cavazzini.

Paola Naccarella

Paola Naccarella, 25 anni non sono bastati a convincermi che la mia vita non sia un film e soprattutto che a dirigerla non ci sia Wes Anderson.