Giocatori costretti a ritmi estenuanti, contratti da capogiro e accordi controversi tra squadre e agenzie di scommesse: il calcio è malato.
Il caso Beka Beka: esempio di decostruzione della figura del calciatore. Un problema psicologico che porta alla luce l’umanità del personaggio.
Novak Djokovic, l'uomo dei record
Lo scorso 11 giugno, Novak Djokovic ha trionfato per la terza volta al Roland Garros, arrivando a quota 23 titoli conquistati in carriera. Grazie a questo risultato Djokovi ha fatto un altro passo importante verso la consacrazione come più grande tennista di tutti i tempi.
Anche in Canada vince Verstappen ma la Ferrari dà segnali di vita: Leclerc quarto e Sainz quinto dopo una bella rimonta. Alonso ed Hamilton si aggiudicano rispettivamente il secondo e terzo posto.
Se Barcellona doveva essere il primo giro di boa del Mondiale, forse la stagione è già finita. Max Verstappen vince il Gran Premio di Montmeló con una tranquillità disarmante.
Matteo Bobbi e Davide Valsecchi, si sono lasciati andare ad apprezzamenti sul sedere di una passante. Dobbiamo crocifiggerli per questo?
Il Bologna chiude la stagione di Serie A 2022/2023 vincendo contro il Lecce: vediamo i risultati centrati dai rossoblu nel corso della stagione!
GP di Monaco – La Formula 1 tra gli yacht
Il GP di Monaco premia Max Verstappen, secondo Fernando Alonso. Completa il podio Ocon. Per la Ferrari, Leclerc sesto, Sainz ottavo.
Cremonese-Bologna 1 a 5 – Emilia-Romagna unita nel dolore
La 36° Giornata si Seria A si conclude 5 a 1 fra il Bologna e la Cremonese allo Stadio Giovanni Zini. L’Emilia-Romagna sta attraversando momenti veramente difficili, ma l’unione e la forza di volontà delle persone di questa ragione sono la rappresentazione perfetta di un popolo coeso.
La 33° giornata di Serie A si conclude 3 a 1 fra l’Empoli e il Bologna FC. Allo Stadio Carlo Castellani i Rossoblu hanno giocato una delle partite più brutte di questa stagione, mentre l’Empoli ha dato prova di essere in grado di fronteggiare anche squadre di alto livello.