CulturaSport

"Grazie, Signore, che ci hai dato il calcio"… e Fabio Caressa!

Fabio Caressa è uno dei telecronisti più apprezzati di sempre, un poeta che con le sue parole ha raccontato agli italiani le grandi vittorie della Nazionale e non solo. Con il libro “Grazie signore che ci hai dato il calcio” (Sperling & Kupfer, 2022) rivive la sua carriera, dalla gavetta al trionfo di Euro 2020. Sullo sfondo, il racconto di appassionanti e comici aneddoti.

Continua la lettura
CulturaSport

Calcio e omosessualità (e non solo): fare coming out è ancora un tabù 

Le persone della comunità LGBTQ+ vengono spesso discriminate e insultate esclusivamente per il loro orientamento sessuale o per la loro identità di genere. Purtroppo, anche nel calcio è così. Le federazioni stanno promuovendo varie iniziative per sensibilizzare il tema, ma non è sufficiente. Società, tifosi e calciatori non sembrano essere pronti ad abbracciare l’inclusività.

Continua la lettura
CulturaSport

Mondiale di Italia 1934 – Un fuorigioco della politica?

Sono ormai trascorsi novanta anni dalla seconda edizione dei Mondiali di calcio, quella del 1934. Fu un torneo completamente a tinte azzurre: non solo fu giocato nel Belpaese, grazie all’ostinazione di Mussolini, ma fu anche vinto dall’Italia. Per molti però, è il trionfo di cui andare meno fieri, a causa dell’influenza fascista che ha condizionato lo sport in quegli anni. 

Continua la lettura
CulturaSport

“La Milonga del Fútbol” di Buffa e Gabrielli – Quando il calcio è una cosa seria

“La Milonga del Fútbol” (Rizzoli, 2024) è l’ultimo libro di Federico Buffa che, con l’aiuto di Fabrizio Gabrielli, racconta oltre un secolo di calcio argentino. Descriverlo come una storia sportiva è riduttivo. Il fútbol in Argentina si lega infatti a temi che vanno al di là dello sport: il colonialismo, la ricerca di un’identità nazionale e la politica. 

Continua la lettura
Sport

Novak Djokovic, l'uomo dei record

Lo scorso 11 giugno, Novak Djokovic ha trionfato per la terza volta al Roland Garros, arrivando a quota 23 titoli conquistati in carriera. Grazie a questo risultato Djokovi ha fatto un altro passo importante verso la consacrazione come più grande tennista di tutti i tempi.

Continua la lettura