Giovani ReporterGiovani Reporter
Menu
  • Sezioni
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Cinema
    • Musica
    • Scienza e tecnologia
    • Editoriali
    • Rubriche
      • Voci
      • Il Punto
      • Personale
      • I racconti
      • Caffè Scorretto
      • AperiCinema
  • Percorsi tematici
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Contatti

Sezione

Scienza e tecnologia

43 articoli
Scienza e tecnologia

Piccole pillole di fisica – Non c'è più tempo

di Giovani Reporter
18 Ottobre 2019

Moltissime volte nel corso della nostra vita ci viene detto che il tempo è limitato; coloro che lo ribadiscono intendono sempre il tempo della nostra vita, e in effetti tutti almeno una volta abbiamo pensato:…

Continua la lettura
CronacaScienza e tecnologia

Gli alberi possono parlare?

di Stefano Maggio
27 Settembre 2019

Gli alberi non parlano, a meno che non si tratti della scena della Commedia nella quale Dante e Virgilio interagiscono con Pier delle Vigne nella foresta dei suicidi. Al contrario di quanto sembrerebbe, questo non…

Continua la lettura
Scienza e tecnologia

Epigenetica – Tra determinismo e libertà di scelta

di Teresa Caini
6 Settembre 2019

La nuova stella della genetica “Non finiamo mai di imparare, non finiamo mai di conoscere. Facciamo un passo avanti nella conoscenza e si aprono voragini di nuove domande, di nuove questioni. Newton diceva che quello…

Continua la lettura
Scienza e tecnologia

Benvenuti nell'Antropocene

di Anna Passanese
24 Agosto 2019

Da quando la Terra si è formata, le epoche geologiche si sono susseguite lente, spezzate di tanto in tanto da glaciazioni o estinzioni di massa. Questo fino alla più recente di esse, l’Olocene, iniziata 11.000…

Continua la lettura
Scienza e tecnologia

Architettura sostenibile – In Danimarca è già realtà

di Stefano Maggio
12 Agosto 2019

Vi siete mai chiesti quanti sono i modi in cui l’uomo potrebbe riutilizzare gli scarti di ciò che produce? Con i progressi della tecnologia e la diffusione di nuovi apparecchi ed impianti complessi, è necessaria…

Continua la lettura
Scienza e tecnologia

L'informazione – Il più forte fra i poteri?

di Anna Passanese
2 Agosto 2019

“Oggi ho adottato una nuova visione del mondo, secondo la quale tutto è informazione” John Wheeler, fisico Quale forza governa il mondo? Un’informazione consiste nell’insieme di dati con cui un’idea prende forma e viene comunicata….

Continua la lettura
Scienza e tecnologia

La conquista della Luna - 50 anni dopo l'impossibile

di Stefano Maggio
20 Luglio 2019

Nel corso dei vari millenni della storia umana ci si è sempre posti numerosi interrogativi sul cosmo, sulle sue dimensioni, sulle sue leggi fisiche e sulla sua vivibilità. Fin dall’antichità l’uomo ha osservato i corpi…

Continua la lettura
Scienza e tecnologia

L'orizzonte degli eventi – La scoperta di un buco nero

di Caterina Tenisci
12 Aprile 2019

L’intuizione di Einstein Il 29 maggio 1919 fu scattata la prima immagine durante un’eclissi solare. Una foto che segnò una vera rivoluzione per la fisica moderna, poiché dimostrò la correttezza della teoria della Relatività generale…

Continua la lettura
Scienza e tecnologia

World Wide Web – 30 anni dopo

di Stefano Maggio
18 Marzo 2019

2019: un mondo sempre più connesso e aperto al progresso, alle incredibili opportunità che la tecnologia, assoluta dominatrice di questi ultimi decenni di innovazione, offre ai suoi adepti -– oltre metà della popolazione mondiale -–…

Continua la lettura
Scienza e tecnologia

Steve Jobs – Le origini di una leggenda moderna

di Iacopo Brini
24 Febbraio 2019

Se si dovessero elencare le figure che più hanno contribuito a rendere il ventunesimo secolo ciò che è adesso, in cima a quell’elenco si staglierebbe di certo Steven Paul “Steve” Jobs. Il suo nome è…

Continua la lettura
Pagina 4 di 5«12345»
  • Ultimi articoli

    • Schwa (ə) – La parità che cerchiamo, non quella di cui abbiamo bisogno

      13 Aprile 2021
    • Oltre il Ponte Morandi – L'Inferno delle autostrade liguri

      12 Aprile 2021
    • Jurij Gagarin – 60 anni dal primo Skywalker

      12 Aprile 2021
  • Seguici sui social

  • I più letti

    • IntervisteVideo

      Intervista a Stefano Borghi, telecronista Sky e DAZN

      31 Maggio 2019
    • IntervisteVideo

      Deborah Schirru si racconta a Giovani Reporter

      15 Maggio 2019
    • Cultura

      Esiodo, l'età dell'oro e Vernant

      2 Novembre 2018
    • Musica

      Iodegradabile – Tutto è bene quello che finisce

      5 Novembre 2019
    • Cultura

      Come aprire un giornale online

      9 Agosto 2019
  • Sfoglia tutti gli articoli

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2021 Associazione Culturale Giovani Reporter | Via del Giacinto, 34 - 40133 Bologna | C.F. 91422210376