fbpx
Giovani ReporterGiovani Reporter
Menu
  • Sezioni
    • Cronaca
      • Hot Topic!
      • Mi scusi Professore
    • Politica
      • Caffè Scorretto
    • Cultura
      • Linguistica
    • Cinema
      • AperiCinema
    • Musica
    • Scienza e tecnologia
    • Editoriali
    • Rubriche
      • Voci
      • Il Punto
      • Parole chiave
      • Personale
      • I Racconti
      • Giovane Avanti!
  • Percorsi tematici
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Contatti

Sezione

Scienza e tecnologia

56 articoli
CulturaScienza e tecnologia

Chi si salva da solo? - 3 opere sui Disturbi del Comportamento Alimentare

di Teresa Caini
29 Giugno 2022

Lo scorso 2 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Cosa sono e come li si può affrontare? 3 opere d’arte e alcuni consigli per capire la questione.

Continua la lettura
CulturaScienza e tecnologia

Un prisma di luce per il buio neurotipico – 4 opere sui disturbi dello spettro autistico

di Teresa Caini
30 Aprile 2022

Il 2 aprile si è celebrata la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, che si focalizza sui disturbi dello spettro autistico e sui diritti e l’inclusione degli individui affetti (nonché delle loro famiglie).

Continua la lettura
CulturaScienza e tecnologia

Tubercolosi e altri meravigliosi disastri – 5 opere sulle Malattie Infettive

di Teresa Caini
28 Marzo 2022

Ogni 24 marzo viene celebrata la Giornata Mondiale della Tubercolosi; per quest’anno, ecco 5 opere d’arte a tema malattie infettive.

Continua la lettura
Scienza e tecnologia

L'energia nucleare – Una strada percorribile per l'Italia?

di Diego Bottoni
27 Marzo 2022

La crisi energetica causata dalla guerra in Ucraina deve farci riflettere sulla possibilità di usare l’energia nucleare in Italia.

Continua la lettura
CronacaScienza e tecnologia

Il futuro della ricerca scientifica in Italia

di Diego Bottoni
6 Marzo 2022

Le parole spese da Draghi sul futuro della ricerca in Italia fanno ben sperare. Nel corso della sua visita ai Laboratori del Gran Sasso il Premier, accompagnato dal premio Nobel Giorgio Parisi, ha parlato dei fondi del PNRR che verranno destinati alla ricerca scientifica. Dopo anni di incertezze siamo forse ad un punto di svolta decisivo.

Continua la lettura
CulturaScienza e tecnologia

Mamma, moglie o scienziata? – 3 opere sulle donne nella Scienza

di Teresa Caini
28 Febbraio 2022

La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza esiste per promuovere la piena parità nella carriera scientifica. Ecco tre opere sul ruolo delle donne nella scienza.

Continua la lettura
CulturaScienza e tecnologia

Siamo soli nell'Universo?

di Diego Bottoni
29 Gennaio 2022

Per capire se siamo soli nell’Universo il governo americano per la prima volta nella storia ha fondato un ufficio per lo studio degli UFO

Continua la lettura
CulturaScienza e tecnologia

Ma stiamo diventando pazzi? – 5 opere sulla Salute Mentale

di Teresa Caini
28 Gennaio 2022

Troppo spesso i disturbi psicologici e psichiatrici sono ancora gravati da tabù; come raccontiamo e ci raccontiamo la Salute Mentale? Teresa Caini presenta un percorso tra 5 opere d’arte che cercano di spiegare cosa sia la malattia mentale.

Continua la lettura
Scienza e tecnologia

La relatività generale – Perché Einstein aveva ragione?

di Diego Bottoni
10 Gennaio 2022

Studi condotti per 16 anni dall’Istituto Nazionale di Astrofisica confermano l’attendibilità della teoria della relatività generale di Einstein al 99,99%. L’osservazione della doppia pulsar PSR J0737-3039 nel 2003 ha dato il via alle ricerche che hanno prodotto risultati significativi nel campo.

Continua la lettura
CulturaScienza e tecnologia

Giorgio Parisi – Un genio da Nobel

di Diego Bottoni
15 Ottobre 2021

Dopo anni di attesa, il Nobel per la fisica è tornato nelle mani di un italiano. Giorgio Parisi ha portato a casa il più importante riconoscimento scientifico al mondo.

Continua la lettura
Pagina 1 di 612345...»Fine »
  • Ultimi articoli

    • Tutte le nostre recensioni di libri

      1 Luglio 2022
    • L'aborto negli USA – I diritti umani sono davvero inviolabili?

      30 Giugno 2022
    • Chi si salva da solo? - 3 opere sui Disturbi del Comportamento Alimentare

      29 Giugno 2022
  • Seguici sui social

  • I più letti

    • IntervisteVideo

      Intervista a Stefano Borghi, telecronista Sky e DAZN

      31 Maggio 2019
    • IntervisteVideo

      Deborah Schirru si racconta a Giovani Reporter

      15 Maggio 2019
    • Cultura

      Esiodo, l'età dell'oro e Vernant

      2 Novembre 2018
    • Musica

      Iodegradabile – Tutto è bene quello che finisce

      5 Novembre 2019
    • Cultura

      Come aprire un giornale online

      9 Agosto 2019
  • Sfoglia tutti gli articoli

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2022 Associazione Culturale Giovani Reporter | Via del Giacinto, 34 - 40133 Bologna | C.F. 91422210376