Figliuolo VS Murgia – L'uomo nero con le stellette
La divisa del commissario straordinario Figliuolo ha suscitato nella Murgia aspre critiche: secondo lei un politico non dovrebbe indossarla.
Cosa pensi che ti renda speciale, se non la tua Voce? In un solo mondo, ci sono più di otto miliardi di pensieri al secondo. Più di otto miliardi di modi di vederlo, di cercare di capirlo, di viverlo. Per essere qualcuno hai bisogno di farli conoscere. Sfogati. Urla. Arrabbiati. Difendi i tuoi ideali. Fai tutto il possibile per rendere il mondo in cui vivi quello in cui vuoi vivere. Alza la Voce.
La divisa del commissario straordinario Figliuolo ha suscitato nella Murgia aspre critiche: secondo lei un politico non dovrebbe indossarla.
Un articolo che potrà farti arrabbiare, che potrai ignorare o di cui semplicemente ti dimenticherai quattro minuti dopo aver spento il telefono perché semplicemente non è importante.
L’8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna, nata per ricordare le recenti conquiste femminili, ma anche le violenze e le discriminazioni. Non chiamiamola “festa della donna”.
Catcalling, “fischio”, “richiamo”, letteralmente il verso con cui si attira l’attenzione di un gatto. Ma cosa indica nello specifico questo termine? Di che fenomeno si tratta? Da molti sminuito come un semplice apprezzamento o complimento,…
Grosvenor’s Square, 1813. Gentili lettori, è giunta l’ora di iniziare a scommettere sugli eventi mondani della stagione. Quella stagione che, dal 25 dicembre, mai ha mostrato nemmeno un segno di retrocessione dalla top 10 delle…
Il 3 gennaio un membro della Camera dei Rappresentanti statunitense, Emanuel Cleaver, durante l’apertura del centodiciassettesimo Congresso degli Stati Uniti, ha terminato una preghiera con “Amen e Awoman”. “Amen e Awoman” L’espressione “Amen e Awoman”…
Stereotipi di genere storicamente radicati generano insulti e ed espressioni di disprezzo. La violenza si fa anche con le parole e può essere inconsapevole. Imparare a pesare i significati ed educare al rispetto abbatte i muri dell’ignoranza.
Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza di genere; e sul tema assume un ruolo fondamentale la pubblicità. Valeria Fonte analizza un esempio sul tema.
In che modo la Rai può condizionare l’educazione delle giovani donne italiane? Dopo l’articolo di apertura di Elettra Dòmini, Sofia Bettari commenta il recente caso di cronaca che ha coinvolto “Mamma Rai“, la televisione italiana, Bianca…
Cosa significa essere femminista oggi?, si chiede Elettra Dòmini nel primo articolo di un nuovo ciclo dedicato alla violenza sulle donne.