La crisi Ucraina – Una questione di prospettive
L’Ucraina si trova circondata su tre fronti dalla minaccia russa: in Crimea, Donbass e Bielorussia. Che possibilità ci sono in campo? Rischia di scoppiare davvero una nuova guerra?
L’Ucraina si trova circondata su tre fronti dalla minaccia russa: in Crimea, Donbass e Bielorussia. Che possibilità ci sono in campo? Rischia di scoppiare davvero una nuova guerra?
Il ballo del Quirinale si è aperto e i primi tre giorni però si sono conclusi in un nulla di fatto. Chi sono i nomi più papabili per la Presidenza della Repubblica?
Nel Donbass ucraino si consuma un conflitto che la Russia alimenta per propri interessi e su cui l’Europa non accenna a prendere posizione.
Il filo rosso è sottile ma continuo, e lega la politica alla criminalità, da Andreotti a Berlusconi, fino al recente caso Lucci Salvini.
Caccia al complottista Quando i politici più influenti e i grandi giornali parlano ossessivamente di un tema, vuol dire che parlarne torna utile a qualcuno. Se basta questa semplice constatazione a farvi sentire puzza di…
A distanza di due mesi è arrivato il momento di analizzare il risultato delle elezioni amministrative svoltesi ad ottobre 2021. Potrebbe essere arrivata l’ora della generazione Z?
I paesi del nord sono i responsabili della crisi climatica e del riscaldamento globale, e a loro spetta l’onere di aiutare i paesi del sud. Eppure, a Cop26 non si è giunti a grandi risultati…
Angela Merkel non sarà più alla guida del governo tedesco. L’Unione Europea perde una grande leader dell’ultimo quarto di secolo.
Giancarlo Giorgetti ha appena proposto Mario Draghi sia alla presidenza del Consiglio che alla presidenza della Repubblica. Che scenari si aprono?
Se proseguiamo col “pilota automatico” ci attende solo un lento declino nell’apatia più assoluta; forse dovremmo fare come la Polonia…?