Al giorno d’oggi la guerra è passata di moda, come i vincitori e i vinti. E per questa ragione Putin non può uscire vincitore dalla guerra in Ucraina.
Au revoir, Marine – Presidenziali in Francia 2022
Le Presidenziali in Francia del 2022 si sono concluse con la vittoria di Macron, che ha sbaragliato l’avversaria Marine le Pen.
Il ruolo politico della corte costituzionale
Nel corso degli ultimi mesi si è parlato tanto delle decisioni della Corte Costituzionale in merito ai referendum su Eutanasia e Cannabis. E questo perché, di fatto, il ruolo politico del Palazzo della Consulta è sempre più importante.
Terrore a Bucha, la nuova Srebrenica
A Bucha, pochi chilometri fuori Kiev si fanno i conti con gli esiti della guerra. La ritirata delle truppe russe svela le scene più macabre.
Stato e popolo – Un rapporto mai banale
Il rapporto tra Stato e popolo si è imposto con tutta la sua problematicità con la guerra in Ucraina: chi è il popolo russo? Chi è la Russia?
Sembrerà un paradosso, ma anche il caos e la distruzione della guerra sono disciplinati da regole. L’uso della forza rimane infatti una componente indiscutibile delle modalità di azione dell’uomo, e pensare di eliminarla completamente sarebbe…
L'Europa a Versailles – Verso la difesa comune europea
La massiccia produzione di armamenti e il coordinamento militare porterebbe ad una difesa comune europea. Ma… quanto può essere giusto?
Il 17 febbraio 2022 l’onorevole di Forza Italia Elio Vito ha presentato alla Camera una proposta di legge per abolire il Concordato, tuttora vigente, tra Stato italiano e Chiesa cattolica. Vediamo insieme le ragioni e…
Caro Putin, cosa ti ha fatto l'Ucraina?
L’attacco della Russia all’Ucraina si può interpretare sulla base della Trappola di Tucidide, come timore dell’ingresso del Paese nella NATO.
È guerra – Putin attacca l'Ucraina
È guerra in Ucraina. La minaccia era nell’aria da settimane, e ora Putin ha deciso ufficialmente di invadere l’Ucraina con un esercito di terra.