Settembre, andiamo – In viaggio verso le elezioni del 2022
Anche un semplice viaggio di ritorno può dirci molte cose sull’aria pesante che si respira in Italia. E sulle elezioni di settembre 2022.
Anche un semplice viaggio di ritorno può dirci molte cose sull’aria pesante che si respira in Italia. E sulle elezioni di settembre 2022.
Il massacro dell’Ucraina da parte della Russia va avanti, ma dopo mesi di tendenza, Instagram si è voluto impuntare sul vaiolo delle scimmie.
La politica italiana è un triste spettacolo di commedia dell’arte. O meglio, un circo a cui solo metà della popolazione partecipa ancora.
Il numero 18 viene associato alla maturità. Tuttavia, non è stato per così la XVIII legislatura, della quale ripercorriamo le tappe decisive.
Erdoğan si appresta a lanciare l’ennesima operazione speciale in Siria contando sul placet della comunità internazionale impegnata altrove.
La guerra in Ucraina si combatte anche dall’altare di una chiesa. A guidare questa nuova crociata è Kirill, il patriarca di Mosca, braccio destro della politica filo-putiniana da quasi quindici anni.
L’azione politica di Putin è quella di un pazzo o di un politico molto accorto? La tattica del salame fornisce una spiegazione sorprendente.
Mancano pochi giorni ormai al famigerato referendum giustizia in programma il 12 giugno. In questo articolo troverete una guida sintetica per informarvi sui cinque quesiti referendari.
La Turchia è il perno delle negoziazioni per la pace tra Russia e Ucraina. La guerra è la sua occasione per avere prestigio internazionale. Come si inserisce, dunque, Erdoğan nel conflitto?
Ci sono delle differenze politiche di fondo tra ciò che è stata la nostra Resistenza e ciò che è oggi la resistenza ucraina. Il rapporto con il fascismo ne è un elemento cruciale.