Famiglia, genitorialità, aborto, figura femminile nella società: questi i temi al centro del Congresso mondiale delle famiglie, evento impregnato di una forte ideologia religiosa e di destra che nel 2019 per la prima volta si è svolto in un paese dell’Ue.
Brexit - Senza compromessi si va verso il "no deal"
Il percorso verso la Brexit si fa sempre più tortuoso: mentre Theresa May dichiara che il mancato raggiungimento dell’accordo sarà un tradimento della volontà popolare, la frammentazione del Parlamento appare ormai insuperabile.
Il PD verso le Europee
Lo scorso 3 marzo, un anno dopo le elezioni politiche, gli iscritti e i simpatizzanti del più grande partito di centrosinistra italiano hanno votato per scegliere il nuovo segretario. Prima della votazione gli organizzatori sono…
Lo stato di salute del M5S
Tempo di riflessione per il Movimento 5 Stelle dopo gli ultimi insuccessi elettorali: rispetto alle politiche del 2018, alle regionali in Abruzzo ha dimezzato i propri voti, mentre in Sardegna, sebbene il movimento sia entrato…
Parigi ritira l'ambasciatore francese a Roma
Proprio in questi giorni il popolo italiano si appresta a celebrare le solennità religiose del Festival di Sanremo: con la sacralità un tempo riservata solo agli altari, tutti – ma proprio tutti – prendono parte…
La crisi di Macron è la crisi della democrazia in Europa
L’elezione di Emmanuel Macron sembrava l’inizio di una nuova stagione sia per il suo paese sia per l’Unione Europea. Ma in Francia si può passare dall’erede di Napoleone all’erede di Luigi XVI in un attimo….
Brexit – Ultimo atto (?)
Dopo il complicato rinvio annunciato lo scorso 11 dicembre, è stato finalmente deciso che l’accordo su Brexit negoziato dal governo di Theresa May affronterà il voto del parlamento il 15 gennaio. Se l’accordo sarà approvato,…
Destra al governo in Andalusia
A causa del suo recente passato franchista la Spagna è stata a lungo considerata uno dei pochi paesi europei immuni all’avanzata delle destre nazionaliste. È per questo che l’exploit del partito di estrema destra Vox alle…
Mamma ho perso l'Europa – Intervista a Cecile Kyenge
La settimana scorsa, il 21 dicembre 2018, a Bologna in Casetta Rossa si è svolto l’incontro organizzato da Radio C.A.P. e dai GD Porto-Saragozza-Ragazzi di Utøya con l’eurodeputata Cecile Kyenge, ex ministro per l’integrazione con delega alle politiche giovanili sotto il governo Letta (2013-2014). Sono state fatte numerose domande dagli organizzatori della conferenza, dal pubblico e dagli inviati di Giovani Reporter. Qui di seguito riportiamo le più interessanti e approfondite, insieme a delle rielaborazioni sintetiche delle relative risposte, mentre su Youtube si può trovare il video integrale della conferenza.
Odio e Capoeira – Le nuove elezioni e il futuro del Brasile
Pochi giorni fa i cittadini del Brasile hanno votato per eleggere il loro nuovo Presidente. Siccome nessuno ha raggiunto la maggioranza assoluta, i due candidati che hanno ricevuto più voti andranno al ballottaggio il 28…