Sembrerà un paradosso, ma anche il caos e la distruzione della guerra sono disciplinati da regole. L’uso della forza rimane infatti una componente indiscutibile delle modalità di azione dell’uomo, e pensare di eliminarla completamente sarebbe…
L'Europa a Versailles – Verso la difesa comune europea
La massiccia produzione di armamenti e il coordinamento militare porterebbe ad una difesa comune europea. Ma… quanto può essere giusto?
Il 17 febbraio 2022 l’onorevole di Forza Italia Elio Vito ha presentato alla Camera una proposta di legge per abolire il Concordato, tuttora vigente, tra Stato italiano e Chiesa cattolica. Vediamo insieme le ragioni e…
Caro Putin, cosa ti ha fatto l'Ucraina?
L’attacco della Russia all’Ucraina si può interpretare sulla base della Trappola di Tucidide, come timore dell’ingresso del Paese nella NATO.
È guerra – Putin attacca l'Ucraina
È guerra in Ucraina. La minaccia era nell’aria da settimane, e ora Putin ha deciso ufficialmente di invadere l’Ucraina con un esercito di terra.
La crisi Ucraina – Una questione di prospettive
L’Ucraina si trova circondata su tre fronti dalla minaccia russa: in Crimea, Donbass e Bielorussia. Che possibilità ci sono in campo? Rischia di scoppiare davvero una nuova guerra?
Corsa al Quirinale: le ore decisive
Il ballo del Quirinale si è aperto e i primi tre giorni però si sono conclusi in un nulla di fatto. Chi sono i nomi più papabili per la Presidenza della Repubblica?
Il conflitto del Donbass, tra Russia, Europa e Stati Uniti
Nel Donbass ucraino si consuma un conflitto che la Russia alimenta per propri interessi e su cui l’Europa non accenna a prendere posizione.
Il filo rosso è sottile ma continuo, e lega la politica alla criminalità, da Andreotti a Berlusconi, fino al recente caso Lucci Salvini.
A cosa serve il complottismo
Caccia al complottista Quando i politici più influenti e i grandi giornali parlano ossessivamente di un tema, vuol dire che parlarne torna utile a qualcuno. Se basta questa semplice constatazione a farvi sentire puzza di…