Giovani ReporterGiovani Reporter
Menu
  • Sezioni
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Cinema
    • Musica
    • Interviste
    • Editoriali
    • Giovane Avanti!
  • Percorsi tematici
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Contatti

Sezione

Voci

64 articoli

Cosa pensi che ti renda speciale, se non la tua Voce? In un solo mondo, ci sono più di otto miliardi di pensieri al secondo. Più di otto miliardi di modi di vederlo, di cercare di capirlo, di viverlo. Per essere qualcuno hai bisogno di farli conoscere. Sfogati. Urla. Arrabbiati. Difendi i tuoi ideali. Fai tutto il possibile per rendere il mondo in cui vivi quello in cui vuoi vivere. Alza la Voce.

CronacaVoci

Emergenza femminicidi – Perché non smetteremo di combattere

di Gaia Sacchetti
13 Aprile 2025

Michela Murgia sosteneva che il termine ‘femminicidio’ non indica il sesso della vittima, ma il motivo per cui viene uccisa. Il presente articolo tratta di un atto di denuncia e un gesto di memoria per due giovani donne uccise per mano di uomini incapaci di accettare un rifiuto.

Continua la lettura
PoliticaVoci

Una riga sui libri di storia (Giornata della Memoria 2025)

di Elettra Domini
27 Gennaio 2025

In occasione della Giornata della Memoria del 2025 è importante ricordare, ma in un mondo in cui Elon Musk fa il saluto romano per festeggiare la vittoria dell’elezione di Trump e subito dopo si nasconde dietro la sua malattia bisogna anche allenarsi a riconoscere.

Continua la lettura
CronacaVoci

Trentatré trentini andarono ai 30… – Cronache da Bologna città 30

di Giovani Reporter
17 Gennaio 2024

Dal 16 gennaio 2024 è partito il limite dei 30km/h in molte zone del centro di Bologna. La misura ha generato un intenso dibattito, tra pochi favorevoli e molti contrari. Riportiamo, con le opportune modifiche, il testo che ci ha inviato un nostro lettore che chiameremo Matteo, su Bologna e il senso della Città 30.

Continua la lettura
CronacaVoci

Questione di tempistiche – Una molestia breve è sempre una molestia

di Maria Teresa Luordo
25 Dicembre 2023

Dove va a finire il grido di giustizia delle donne quando i loro molestatori vengono assolti perché la violenza è durata troppo poco?

Continua la lettura
PoliticaVoci

Il valzer del Governo Meloni ~ Brevi storie tristi

di Elettra Domini
18 Dicembre 2023

La fine dell’anno ha portato scompiglio: Musk ha fatto la sua comparsa ad Atreju, Sgarbi è al centro di una polemica sollevata dall’inchiesta del Fatto Quotidiano e Report, e Meloni se la prende con Ferragni sul Pandorogate.

Continua la lettura
EventiVoci

Il discorso di Insaf Dimassi a YoungFluence per il 25 novembre

di Insaf Dimassi
12 Dicembre 2023

Riportiamo il discorso fatto da Insaf Dimassi in occasione della prima edizione di YoungFluence, il 25 novembre 2023. Il tema centrale è la violenza di genere, a partire dalle definizioni di patriarcato e di femminismo, fondamentali per che dobbiamo assumerci tutte le nostre responsabilità, unirci e lottare insieme.

Continua la lettura
I RaccontiVoci

A tutti gli uomini, perché sempre e solo uomini

di Maria Teresa Luordo
30 Novembre 2023

Caro uomo, ti ho guardato negli occhi, e ho pensato che ti amavo. Ti amavo, e anche tu dicevi che mi amavi. Come tutti gli uomini.

Continua la lettura
PoliticaVoci

La mia è una famiglia di donne (sì, ma in una società patriarcale)

di Elettra Domini
22 Novembre 2023

Nei giorni scorsi è scoppiata una lite fra Giorgia Meloni e Lilli Gruber sul significato di società patriarcale. Siamo sicuri di conoscerlo?

Continua la lettura
CronacaVoci

Non è mai nostra la colpa, in alcun modo – Il caso di Giulia Cecchettin

di Federica Marullo
19 Novembre 2023

Giulia Cecchettin, scomparsa lo scorso 11 novembre, è stata ritrovata senza vita il 18 novembre 2023 nel lago di Barcis.

Continua la lettura
CronacaVoci

La coscienza di Zero – Zerocalcare e quel no al Lucca Comics

di Federica Marullo
30 Ottobre 2023

“Senza troppi giri di parole: purtroppo il patrocinio dell’ambasciata israeliana su Lucca Comics per me rappresenta un problema”. Con queste parole il noto fumettista Zerocalcare ha ritirato la sua partecipazione dal Lucca Comics & Games 2023. Ma non è la prima volta che si schiera su tematiche di attualità.

Continua la lettura
Pagina 1 di 712345...»Fine »
  • Ultimi articoli

    • Neoliberismo e privatizzazioni – 1992, l’anno che cambiò l’Italia

      10 Luglio 2025
    • L’arte in affitto: dal matrimonio di Jeff Bezos ai post degli influencer

      5 Luglio 2025
    • “Chiudo la porta e urlo” di Paolo Nori: verba manent

      3 Luglio 2025
  • Seguici sui social

  • Consigliati dalla redazione

    • EditorialiEventi

      Tutti gli eventi con Giovani Reporter al festival Baleno di Brescia

      21 Giugno 2025
    • IntervistePolitica

      Palla al centro – Intervista a Carlo Calenda

      16 Giugno 2025
    • EventiVideo

      Filippo Solibello e la sua “La dieta mediatica” (con Alexandra Bastari e Roberto Grandi)

      15 Aprile 2025
    • EventiVideo

      Serena Dandini racconta “C’era la luna” a Carlotta Bertinelli e Gioele Marangotto

      7 Marzo 2025
    • EventiVideo

      Beppe Severgnini presenta “Socrate, Agata e il futuro” con Davide Lamandini

      25 Febbraio 2025
  • Sfoglia tutti gli articoli

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Associazione Culturale Giovani Reporter | Via del Giacinto, 34 - 40133 Bologna | C.F. 91422210376

Supplemento dell’Avanti! - reg.Tribunale di Milano n.181 del 02/09/2019