Lavoratori ma non solo, ecco il popolo dei pro DaD (UNIDAD)
La DaD (Didattica a Distanza) è stata la grande rivoluzione portata dalla pandemia nella scuola italiana. Non voluta, anzi odiata da molti, ma non da tutti…
La DaD (Didattica a Distanza) è stata la grande rivoluzione portata dalla pandemia nella scuola italiana. Non voluta, anzi odiata da molti, ma non da tutti…
Che cosa ne sarà della didattica mista? Lo abbiamo chiesto a Stefano Dilorenzo, rappresentante degli studenti all’Università di Bologna.
Mafuel è Samuel Fusillo, un giovane cantautore classe 2002 che, come dimostra col suo primo singolo appena uscito, “Senza dirmi addio”, mette in scena emozioni universali.
La filosofia indiana del Karma può avvicinarsi al mondo degli anime giapponesi? Certamente. A farci fare questo viaggio fantasioso e culturale è il ventiduenne Blame, di origini italo-francesi.
Sciabola, all’anagrafe Marco Oldoni, è un rapper toscano classe ’98, emergente nella scena rap italiana con l’EP intitolato “Primate”.
A tutti noi piace viaggiare, vedere e scoprire nuovi luoghi, ma purtroppo il tempo a nostra disposizione per farlo non è mai abbastanza. Letizia di letygoeson.it è una di quelle persone che hanno trasformato la loro passione in un lavoro.
Emanuele è un giovane content creator, conosciuto come Rosso Malpedro, popolare per personaggi comici come Petuniah, Elsa o Lady Ghighi. L’intervista a cura di Lorenzo Bezzi.
Marco Omizzolo è sociologo Eurispes e docente all’Università de “La Sapienza” a Roma. È tra i ricercatori italiani più competenti in tema di caporalato e di sfruttamento dei lavoratori.
Per la rassegna a tema legalità Politicamente Scorretto, il 14 giugno Federica Marullo ha avuto l’occasione di fare alcune domande al cantante Willie Peyote per conto di Giovani Reporter.
Per la rassegna a tema legalità Politicamente Scorretto, il 14 giugno Davide Lamandini ha avuto l’occasione di fare alcune domande al rapper Murubutu per conto di Giovani Reporter.