Chi è grammamante? Chi no? Secondo Vera Gheno, linguista e autrice di “Grammamanti”, chi è in grado di “immaginare futuri con le parole”. Ne parla con Vittoria Ronchi e Davide Lamandini nella Biblioteca Salaborsa.
Il 20 novembre, in occasione dell’incontro “Ma cos’ho fatto? Percorso per diventare uomini nuovissimi”, con Andrea Colamedici e Lorenzo Gasparrini all’oratorio San Filippo Neri, Alice La Morella e Gioele Marangotto hanno avuto l’opportunità di fare alcune domande ai due autori.
Francesco Faccioli e Davide Lamandini a Cose Nuove in Festival
Francesco Faccioli e Davide Lamandini sono stati ospiti di Cose Nuove per Castel Maggiore, in occasione della rassegna di eventi Cose Nuove in Festival, insieme a Bruno Simili, redattore della rivista Il Mulino, per una discussione dal titolo “Verità o velocità?”.
Chiara Lagani e Tiziana De Rogatis lo scorso 19 ottobre si sono esibite in un reading tratto da La storia di Elsa Morante nella bellissima cornice del LabOratorio di San Filippo Neri a Bologna
“Giovani Imperfetti”: Pietro Roberto Goisis presenta il suo nuovo libro con Gioele Marangotto
Nel contesto di Book City Milano 2024, Pietro Roberto Goisis risponde alle domande di Gioele Marangotto di Giovani Reporter per la presentazione di “Noi imperfetti”, il suo ultimo libro pubblicato da Enrico Damiani Editore.
L’amore per Nella Nobili – Intervista a Maria Grazia Calandrone
Maria Grazia Calandrone lo scorso 4 ottobre, durante la rassegna Eccentriche, ha portato in scena un appassionante ritratto della poetessa bolognese poco conosciuta Nella Nobili, per cui recentemente ha curato una raccolta dal titolo “Ho camminato nel mondo con anima aperta”.
“Grazie Marconi!”, dalle telecomunicazioni alla telemedicina – Intervista a Umberto Fiorelli e Donatella Allegro
“La scienza è l’unica vera garanzia per il futuro”: così si è concluso l’evento «Grazie Marconi!», una serata speciale dedicata all’inventore. Attraverso un’intervista ‘impossibile’ all’interno di un immaginario studio televisivo, gli attori Umberto Fiorelli e Donatella Allegro hanno ripercorso le tappe fondamentali della vita dello scienziato italiano Guglielmo Marconi. Nel corso della serata, che ha avuto luogo presso l’Oratorio San Filippo Neri (Bologna), abbiamo avuto l’opportunità di intervistarli.
C’è qualcosa che va oltre lo sport: è il tifo, la passione, il calore, talvolta il fanatismo. Quando si parla di calcio, o meglio di Fútbol, tutte queste caratteristiche richiamano ad una sola cosa, l’Argentina. Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli raccontano oltre un secolo di calcio albiceleste nell’evento organizzato da Giovani Reporter presso il LabOratorio di San Filippo Neri.
Il 18 ottobre 2024 Enrico Galiano ha portato in scena al LabOratorio San Filippo Neri lo spettacolo-lezione “Sei un mito!”; storie che, anche se antiche, continuano a risuonare nella nostra attualità.
Pattini, una dea femminista – Intervista a Nadeesha Uyangoda
Nadeesha Uyangoda, autrice di L’unica persona nera nella stanza (66thand2nd, 2021) e di Corpi che contano (66thand2nd, 2024), in uscita. Ma, nel frattempo, lo scorso 4 ottobre la scrittrice si è esibita in un ritratto…