I 23 articoli più letti su Giovani Reporter nel 2023
La fine dell’anno che si avvicina è il momento ideale per fare il punto sui dodici mesi appena passati. Questi sono i 23 articoli di Giovani Reporter più letti nel corso del 2023.
La fine dell’anno che si avvicina è il momento ideale per fare il punto sui dodici mesi appena passati. Questi sono i 23 articoli di Giovani Reporter più letti nel corso del 2023.
Si è tenuta, il 25 novembre 2023, la prima edizione di YoungFluence, l’evento organizzato dal network ColleCultura. L’iniziativa ha aperto uno spazio di confronto tra i partecipanti su un tema cruciale e molto discusso: l’introduzione dei giovani al mondo del lavoro. Tra i temi di dibattito, si è parlato a lungo di discriminazione sul posto del lavoro in ragione di età, sesso e disabilità.
Nel corso della prima edizione di YoungFluence, particolare rilievo è stato dato al rapporto tra istituzioni universitarie e mondo del lavoro. Studenti e giovani lavoratori hanno collaborato per ideare proposte mirate a superare le criticità di questo rapporto sempre più problematico.
Per i 70 anni di AVIS Bologna, Fulvio Bugani ha realizzato la mostra “BLOOD – La vita del sangue”, con un testo introduttivo di Elettra Dòmini e Davide Lamandini. Qui di seguito riportiamo la presentazione, il video documentario e una galleria di immagini.
YoungFluence: il lavoro e le sfide del domani per i giovani. Che futuro avranno le nuove generazioni e come possiamo cambiarlo?
In occasione del 70esimo anniversario di AVIS Bologna, Fulvio Bugani ha realizzato una mostra fotografica con i testi di Giovani Reporter. Appuntamento al 25 novembre 2023, ore 11:00 alla Casa del Donatore, Bologna.
Puntuali come ogni anno, vi proponiamo le nostre recensioni ai libri finalisti del Premio Strega nella sua ultima edizione.
Giovedì 13 aprile 2023 siamo andati a presentare Giovani Reporter al Liceo Classico M. Minghetti di Bologna. Nel corso della giornata, abbiamo parlato di giornalismo, informazione, fake news e attualità.
La fine dell’anno è il momento ideale per fare il punto sui dodici mesi passati. Questi sono i 22 articoli più letti nel corso del nostro 2022.
Lunedì 31 ottobre sarà online la prima puntata del podcast Chiedo per un amico, condotto da Matilde Catelli e Lorenzo Cavazzini. Si parlerà di ansie da prestazione, temi delicati di vita quotidiana e tabù da sfatare.