10 parole per capire la guerra in Ucraina
Per capire cosa succede in Ucraina, occorre avere una nozione precisa delle parole che narrano l’invasione che minaccia l’Europa.
La frenesia del mondo spesso non lascia spazio al tempo e alla riflessione. E la prima cosa che si indebolisce, che perde forza e terreno, è la Parola. Il significato cambia, si evolve e poi si perde nelle pieghe della storia. E in certi casi, allora, per capire il presente non bisogna fare altro che tornare indietro e cercare le stesse Parole nel passato.
Per capire cosa succede in Ucraina, occorre avere una nozione precisa delle parole che narrano l’invasione che minaccia l’Europa.
«L’ozio è il padre di tutti i vizi» dice un proverbio; eppure per gli antichi la parola “otium”, da cui deriva “ozio”, aveva valore positivo.
Quando pensiamo alla trasparenza, la prima cosa che ci immaginiamo è la capacità di vedere attraverso qualcosa, che sia il vetro di una finestra o l’acqua limpida di una sorgente.
Le grida. Se proprio devo pensare a come inizia una battaglia mi vengono in mente le urla. E prima di ciò, la calma. Riflettendo sulla parola battaglia, possiamo riscontrare una contrapposizione tra i significati: essa…
In questo mondo sempre più sottomesso a delle leggi immaginarie che ci vedono costretti ad imitare altrui, a privilegiare la negazione del nostro io di fronte alla completa assuefazione al volere e ai gusti di…
Insistere nell’amore. Durante le nostre vite incontriamo molte difficoltà, attraversiamo periodi di crisi, ma le persone che ci amano davvero restano e possono aiutarci, possono insistere per salvarci. Ma come? Con un uso scelto e meditato di parole. Magico e potentissimo strumento nelle nostre mani.
Quando Dio chiese a Caino dove fosse Abele, questi rispose: “Sono forse il custode di mio fratello?”. No, certamente non lo era. Anche perché il corpo di Abele giaceva nella polvere, il cranio fracassato da…
Il bisogno di credere nasce da una necessità e, combinato alla volontà e alla fiducia in sé stessi, ci permette di agire nell’interesse nostro e magari della società. Credere con coscienza è ciò che spinge l’essere umano oltre i propri limiti e gli permette di raggiungere mete quanto mai inaspettate.
Ogni patto di fiducia nella storia dell’umanità è destinato ad essere tradito, in un qualche modo, in un qualche momento. È andata così anche per il patto fra la verità e la nostra stirpe. Questa…
La parola “nostalgia” non è una parola. Sono due parole, in realtà. È un termine dall’etimo composto: sebbene sia stato coniato in epoca moderna, deriva dall’unione dei vocaboli greci nóstos (“ritorno”) e álgos (“dolore”), e…