Pride Month – I moti di Stonewall
We are the Stonewall girls We wear our hair in curls We wear no underwear We show our pubic hair We wear our dungarees Above our nelly knees! Con questo motivo canzonatorio alcune drag-queens fermarono…
We are the Stonewall girls We wear our hair in curls We wear no underwear We show our pubic hair We wear our dungarees Above our nelly knees! Con questo motivo canzonatorio alcune drag-queens fermarono…
La necessità di etichettare qualunque realtà o situazione che accada intorno a noi è insita nell’insicurezza umana. Etichettare può significare voler mettere ordine per fare chiarezza su argomenti che non si possiedono, che sono confusi…
Contro i segni più evidenti L’aggregato umano che si è riunito sotto l’egida dei due fratelli manca ancora di una condizione necessaria per divenire propriamente una tribù: le donne. Ecco allora che il gruppo scopre…
Siamo entrati ufficialmente nel “Pride Month”: parliamo del Gay Pride, che ha ormai luogo ogni anno a partire dall’evento che ha segnato la sua nascita, il 28 giugno del 1969.
La comunità LGBT+ è un mondo eterogeneo, pieno di sfumature, ignorate soprattutto da chi non vi appartiene: questa percezione di estraneità spesso dà luogo a dinamiche offensive e discriminatorie dovute alla mancanza di informazione.
Matteo Rovere ha superato i Romani. Per la prima volta dopo quasi tremila anni, un autore è riuscito a cogliere, nelle sue linee essenziali, la potenza di una narrazione mitologica conosciuta da tutti, ma che…
La tecnologia, dal più piccolo auricolare smart all’automobile che guida senza l’intervento umano, è entrata da qualche anno nel nostro quotidiano nella maniera più semplice e celata, forse anche subdola; basterebbe disporre di sufficienti risorse…
Ogni anno il 25 aprile fa discutere sulla commemorazione di qualcosa che tutti noi invece dovremmo voler ricordare: la Festa della Liberazione dal nazifascismo. Il fascismo ha segnato la più bassa caduta etica e politica della storia italiana, eppure il nostro paese sembra disposto a dimenticare l’indimenticabile.
È stato un importante appuntamento elettorale quello del 31 marzo scorso in Turchia. Le elezioni amministrative hanno ufficialmente sancito il generale malcontento del popolo turco per le politiche messe in atto dall’attuale presidente Tayyip Erdogan:…
La nostalgia fa parte della vita come ne fa parte la memoria, della quale la nostalgia si nutre sulla scia dei ricordi che non dovremmo mai dimenticare, e che ci aiutano a vivere Eugenio Borgna,…