Giovani ReporterGiovani Reporter
Menu
  • Sezioni
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Cinema
    • Musica
    • Scienza e tecnologia
    • Editoriali
    • Rubriche
      • Voci
      • Il Punto
      • Personale
      • I racconti
      • Caffè Scorretto
      • AperiCinema
  • Percorsi tematici
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Contatti

Sezione

Cultura

141 articoli
Cultura

Gli Impressionisti a Bologna

di Emerlinda Osma
20 Settembre 2020

A Bologna da fine agosto fino a metà febbraio sarà possibile ammirare i quadri dei più importanti impressionisti presso la mostra allestita a Palazzo Albergati. Tra i nomi più importanti spuntano Degas, Renoir e Pissarro,…

Continua la lettura
CulturaPolitica

Il Decoro, di David Leavitt – Il libro che questo autunno vorrai leggere

di Sofia Bettari
16 Settembre 2020

Da luglio è disponibile nelle librerie italiane, edito da SEM, il nuovo libro dello scrittore statunitense David Leavitt: Il Decoro (in inglese Shelter in place). Tutt’altro che un semplice romanzo, ha tutte le carte in…

Continua la lettura
Cultura

Andrea Camilleri – L'ultimo grande maestro siciliano

di Diego Bottoni
16 Agosto 2020

Andrea Camilleri – L’ultimo grande maestro siciliano Il 17 luglio dello scorso anno ci lasciava Andrea Camilleri, padre del celeberrimo commissario Montalbano. Le sue opere letterarie sono state tradotte in almeno 120 lingue e da…

Continua la lettura
Cultura

Ciò che Inferno è – 6/8/45, Hiroshima

di Leonardo Bacchelli
14 Agosto 2020

“Sono diventato morte, il distruttore di mondi”: questa frase lapidaria, ripresa dal grande poema epico indiano Mahābhārata, fu pronunciata venti giorni prima del Trinity test dal principale contribuente alla costruzione del primo ordigno nucleare della…

Continua la lettura
Cultura

10 app per essere green – Dieci anni sostenibili

di Matilde Boni
10 Agosto 2020

Essere green non è facile, che si tratti di fare la spesa in modo più consapevole, di fare correttamente la raccolta differenziata o in generale di avere uno stile di vita più sostenibile. Eppure è…

Continua la lettura
CronacaCultura

2 Agosto 1980, era un giorno normale...

di Stefano Maggio
2 Agosto 2020

Era un giorno normale, di un anno normale. Era un giorno d’estate, quella Domenica, il 2 agosto 1980, un giorno di vacanza, un giorno di esodo. Bologna si svuotava, e con essa la mente di…

Continua la lettura
Cultura

Tolkien e "The Lord of the Rings" – Come nacque l'High Fantasy

di Michele Garavelli
29 Luglio 2020

L’high fantasy, o epic fantasy, è senza dubbio la branca più famosa dell’omonima corrente narrativa. Le eroiche vicende sono spesso ambientate in un universo parallelo, in un mondo talvolta ispirato a miti e leggende popolari….

Continua la lettura
Cultura

Han van Meegeren e i Vermeer “perduti” – I falsi dimenticati

di Emerlinda Osma
23 Luglio 2020

Han van Meegeren è stato uno dei più famosi falsari del Novecento. La sua storia si intreccia con quella di un altro pittore olandese ben più famoso, Vermeer, e con il destino dell’Olanda durante la Seconda Guerra Mondiale. Morto nell’indifferenza generale, la sua figura è poi stata rivalutata, e oggi viene considerato un eroe nazionale.

Continua la lettura
CronacaCultura

Paolo Borsellino – Un'agenda rossa che risplende nel buio

di Antonio Mazzotta
19 Luglio 2020

Troppo famosa per non conoscerla, troppo importante per non custodirla, è l’agenda rossa andata perduta di Paolo Borsellino.

Continua la lettura
CulturaSatira

Decameron, l'avventura continua – Intervista impossibile a Dioneo

di Giorgia Rossi
9 Luglio 2020

In questo tempo di pandemia, tutti dobbiamo sforzarci per mantenere alto il morale: e cosa c’è di meglio di un viaggio nel passato? Cosa di più utile di ascoltare i consigli di coloro che prima…

Continua la lettura
Pagina 4 di 15« Inizio«...23456...10...»Fine »
  • Ultimi articoli

    • Schwa (ə) – La parità che cerchiamo, non quella di cui abbiamo bisogno

      13 Aprile 2021
    • Oltre il Ponte Morandi – L'Inferno delle autostrade liguri

      12 Aprile 2021
    • Jurij Gagarin – 60 anni dal primo Skywalker

      12 Aprile 2021
  • Seguici sui social

  • I più letti

    • IntervisteVideo

      Intervista a Stefano Borghi, telecronista Sky e DAZN

      31 Maggio 2019
    • IntervisteVideo

      Deborah Schirru si racconta a Giovani Reporter

      15 Maggio 2019
    • Cultura

      Esiodo, l'età dell'oro e Vernant

      2 Novembre 2018
    • Musica

      Iodegradabile – Tutto è bene quello che finisce

      5 Novembre 2019
    • Cultura

      Come aprire un giornale online

      9 Agosto 2019
  • Sfoglia tutti gli articoli

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2021 Associazione Culturale Giovani Reporter | Via del Giacinto, 34 - 40133 Bologna | C.F. 91422210376