CulturaInterviste

“Grazie Marconi!”, dalle telecomunicazioni alla telemedicina – Intervista a Umberto Fiorelli e Donatella Allegro

“La scienza è l’unica vera garanzia per il futuro”: così si è concluso l’evento «Grazie Marconi!», una serata speciale dedicata all’inventore. Attraverso un’intervista ‘impossibile’ all’interno di un immaginario studio televisivo, gli attori Umberto Fiorelli e Donatella Allegro hanno ripercorso le tappe fondamentali della vita dello scienziato italiano Guglielmo Marconi. Nel corso della serata, che ha avuto luogo presso l’Oratorio San Filippo Neri (Bologna), abbiamo avuto l’opportunità di intervistarli.

Continua la lettura
Parole chiave

Il dissenso: voce di libertà o minaccia all’ordine?

Nella scorsa primavera il fumettista Zerocalcare, ospite nella trasmissione televisiva Che tempo che fa, annuncia che, dal suo punto di vista, in Italia è presente un problema con la critica, poiché la maggioranza non è in grado di affrontare il dissenso. Per comprendere a pieno la sua frase bisogna ripartire dalle basi: che cos’è il dissenso? Qual è lo spazio che occupa nella società contemporanea? Giovani politicamente impegnati, come Flavia Carlini, sono liberi di andare controcorrente?

Continua la lettura
CulturaEventi

Riflessioni su “Erotica dei sentimenti” – L’educazione sentimentale per Maura Gancitano

Maura Gancitano, intervistata da Sara Nizza per Giovani Reporter, ha presentato il suo nuovo libro “Erotica dei sentimenti” (Einaudi, 2024), in collaborazione con Mismaonda. Gancitano ha esplorato vari argomenti di riflessione sul tema dell’educazione sentimentale: non un ‘galateo’, ma un accompagnamento alla scoperta personale.

Continua la lettura