Giovani ReporterGiovani Reporter
Menu
  • Sezioni
    • Cronaca
      • Hot Topic!
      • Mi scusi Professore
    • Politica
      • Caffè Scorretto
    • Cultura
      • Linguistica
    • Cinema
      • AperiCinema
    • Musica
    • Scienza e tecnologia
    • Editoriali
    • Rubriche
      • Voci
      • Il Punto
      • Parole chiave
      • Personale
      • I Racconti
      • Giovane Avanti!
  • Percorsi tematici
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Contatti

Sezione

Cultura

241 articoli
CronacaCultura

L’università italiana, tra aspettative e paura del fallimento

di Camilla Mussi
25 Novembre 2022

Dal recente caso di Carlotta Rossignoli ai suicidi di studenti gravati dal peso di sentirsi falliti, le università italiane sono sempre più competitive, generano ansie, aspettative da rispettare e la paura di dover poi sostenere il peso di un fallimento.

Continua la lettura
PersonaleViaggi

Il Mio Erasmus – La Danimarca è il posto che fa per te?

di Alice Buselli
17 Novembre 2022

Dopo il mio Erasmus ad Aarhus, in Danimarca, ho voluto aiutare altri studenti a capire se questo possa essere il luogo adatto a loro. Dunque, la Danimarca fa per te o no?

Continua la lettura
Cultura

La Ghigliottina – Missiroli: “Avere tutto”, senza avere nulla in mano

di Blu Di Marco
16 Novembre 2022

Dopo “Atti osceni in luogo privato” e “Fedeltà”, Marco Missiroli è in libreria con “Avere tutto” (Einaudi 2022), giudicato “il suo romanzo più potente e maturo”. Tuttavia, ancora una volta, mi permetto di dissentire.

Continua la lettura
PersonaleViaggi

Il Mio Erasmus – Si può stare soli anche in una coppia

di Alice Buselli
6 Novembre 2022

Si può stare da soli anche in una coppia. Lo sa bene chi in Erasmus ha dovuto trasformare la sua relazione in una relazione a distanza. Alice Buselli racconta la sua esperienza ad Aarhus, in Danimarca.

Continua la lettura
CulturaEventi

Futurismo 1910-1915 – Ti racconto la mostra di Padova

di Emerlinda Osma
4 Novembre 2022

Abbiamo visitato, a palazzo Zabarella di Padova, la mostra Futurismo 1910-1915: La nascita dell’avanguardia. L’obiettivo è mostrare i “presupposti culturali e figurativi, sulle radici, sulle diverse anime e sui molti temi” che hanno segnato la nascita e la caduta del Futurismo.

Continua la lettura
Cultura

“La camera azzurra”, di Georges Simenon – Quando l’amore diventa ossessione

di Diego Bottoni
29 Ottobre 2022

Georges Simenon con “La camera azzurra” (Adelphi, 2008), pubblicato per la prima volta nel 1964, ci conduce in un piccolo villaggio della Francia, teatro di una serie di crimini efferati.

Continua la lettura
CulturaIl Punto

Le due Saffo di Silvia Romani – Ragazza di Lesbo o icona LGBT?

di Davide Lamandini
28 Ottobre 2022

La nuovissima Saffo di Silvia Romani (Einaudi) è bellissima, elegante, rivoluzionaria, ma inesistente. Inconsistente come una schiuma d’onda.

Continua la lettura
CulturaInterviste

Ti racconto un trimestre a Dublino – Intervista a Irene Morozzi

di Giulia De Filippis
23 Ottobre 2022

Irene Morozzi, studentessa del liceo classico Marco Minghetti di Bologna, racconta a Giulia De Filippis del trimestre che ha trascorso a Dublino, tra dubbi, ansie e preoccupazioni.

Continua la lettura
Cultura

“Confessioni di una maschera”, di Mishima – Il desiderio e il dolore

di Giulia De Filippis
16 Ottobre 2022

Yukio Mishima è stato uno dei più importanti scrittori giapponese del Novecento, celebre per opere ispirate all’estetismo puro. “Confessioni di una maschera” (Feltrinelli, 1949) è il suo romanzo d’esordio.

Continua la lettura
Cultura

La disobbedienza non è mai stata così civile

di Maddalena Petrini
9 Ottobre 2022

Nella nostra società si sente parlare poco di disobbedienza civile. Eppure, questo diritto è da sempre parte dell’umanità.

Continua la lettura
Pagina 3 di 29«12345...1020...»Fine »
  • Ultimi articoli

    • Le proteste in Francia – Davvero il popolo ha sempre ragione?

      27 Marzo 2023
    • “Il mago del Cremlino” – Putin fra Russia e Occidente

      26 Marzo 2023
    • Fabiana Manager e Luca D'Onofrio – Caffè con gli imprenditori

      26 Marzo 2023
  • Seguici sui social

  • I più letti

    • IntervisteVideo

      Stefano Borghi: una vita da Sportitalia a Sky e DAZN

      31 Maggio 2019
    • IntervisteVideo

      Deborah Schirru si racconta a Giovani Reporter

      15 Maggio 2019
    • Cultura

      Esiodo, l'età dell’oro e Vernant - Un paradiso perduto

      2 Novembre 2018
    • Musica

      Iodegradabile – Tutto è bene quello che finisce

      5 Novembre 2019
    • Cultura

      Come aprire un giornale online

      9 Agosto 2019
  • Sfoglia tutti gli articoli

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2023 Associazione Culturale Giovani Reporter | Via del Giacinto, 34 - 40133 Bologna | C.F. 91422210376