Giovani ReporterGiovani Reporter
Menu
  • Sezioni
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Cinema
    • Musica
    • Interviste
    • Editoriali
    • Giovane Avanti!
  • Percorsi tematici
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Contatti

Sezione

Cultura

262 articoli
Cultura

Leonardo – Il genio immortale 

di Leonardo Bacchelli
2 Maggio 2019

Esattamente 500 anni fa, precisamente il 2 maggio 1519, moriva ad Amboise, nella Loira, Leonardo da Vinci, uomo di talento universale e sommo ingegno. Così come Omero definiva Odisseo πολύτροπος (“polytropos“: versatile), anche noi possiamo…

Continua la lettura
Cultura

Conoscere le foibe – Parte 2

di Giovani Reporter
29 Aprile 2019

Di fronte a una razza inferiore e barbara come la slava non si deve seguire la politica che dà lo zuccherino, ma quella del bastone. I confini dell’Italia devono essere il Brennero, il Nevoso e…

Continua la lettura
Cultura

Dove porti la mia vita? – Il viaggio della letteratura da Odisseo a Vecchioni

di Davide Lamandini
26 Aprile 2019

io. Un po’ perché la vita stessa è un viaggio, un po’ perché soltanto esplorando il mondo possiamo capire noi stessi. E trovare il nostro posto al suo interno.

Continua la lettura
Cultura

Conoscere le foibe – parte 1

di Giovani Reporter
22 Aprile 2019

Prima di partire, un rapido ragguaglio. Con la “serie” presente, ritengo di concludere la breve parabola di articoli che ho dedicato agli orrori partoriti dalla Seconda Guerra Mondiale. Accennare ad Auschwitz e al totalitarismo hitleriano…

Continua la lettura
Cultura

Il negazionismo – Analisi di una menzogna

di Francesco Faccioli
13 Aprile 2019

A quasi due mesi dal ciclo di articoli che Giovani Reporter ha dedicato alla Giornata della Memoria, anch’io, mio malgrado, scrivo della pagina più nera del Novecento: l’Olocausto. Dico “mio malgrado” non certo perché credo…

Continua la lettura
Parole chiave

Nostalgia, l'eterno ritorno del passato

di Giovani Reporter
13 Aprile 2019

La parola “nostalgia” non è una parola. Sono due parole, in realtà. È un termine dall’etimo composto: sebbene sia stato coniato in epoca moderna, deriva dall’unione dei vocaboli greci nóstos (“ritorno”) e álgos (“dolore”), e…

Continua la lettura
Cultura

Silent Night – La Tregua di Natale

di Leonardo Bacchelli
9 Aprile 2019

Una guerra comporta una serie di sconvolgimenti nella quotidianità degli uomini: lotte fratricide, miseria, sofferenze. La guerra è ciò che, più di ogni altra esperienza, spersonalizza un individuo, lo riporta allo stato animale. Gli uomini…

Continua la lettura
Cultura

La globalizzazione – Progresso di uno stato o regresso di un sistema?

di Giovani Reporter
3 Aprile 2019

Se lo scambio di informazioni, idee e pratiche è un elemento strutturale della socialità umana, cosa comporta nel momento in cui interessa ogni ambito dell’esistenza e coinvolge soggetti posti su piani di partenza non allineati?

Continua la lettura
CinemaCultura

Hollywood e il problema della rappresentazione

di Alice Buselli
23 Marzo 2019

La televisione è lo specchio della vita o la vita è lo specchio della televisione? E il cinema? Come si pongono Hollywood e l’industria cinematografica più importante del mondo sui temi dell’inclusività e della rappresentazione…

Continua la lettura
Cultura

La battaglia dei sessi e l'intersezionalità

di Giovani Reporter
13 Marzo 2019

Mi chiamo Michela e sono nata a Genova, Italia. Mi chiamo Feng e vengo da Pechino, Cina. Mi chiamo Jamila e sono originaria della Liberia, uno dei paesi più poveri dell’Africa. Michela viene discriminata in…

Continua la lettura
Pagina 29 di 32« Inizio«...1020...2728293031...»Fine »
  • Ultimi articoli

    • “Non posso neanche dire che un culø è bello?” ~ Brevi storie tristi

      7 Giugno 2023
    • Premio Strega 2023 – Le nostre recensioni dei candidati

      6 Giugno 2023
    • Bologna-Lecce – Addio alla Conference League per il Bologna

      5 Giugno 2023
  • Seguici sui social

  • Consigliati dalla redazione

    • SatiraSport

      “Non posso neanche dire che un culø è bello?” ~ Brevi storie tristi

      7 Giugno 2023
    • CronacaPolitica

      Che fine faranno i 60 CFU per l’insegnamento?

      12 Maggio 2023
    • Editoriali

      I 22 articoli più letti su Giovani Reporter nel 2022

      21 Dicembre 2022
    • IntervisteVideo

      Ottavia Piccolo presenta “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

      20 Novembre 2022
    • CulturaInterviste

      L’arte, sotto le bombe – Intervista a Malak Mattar (con le sue opere)

      11 Settembre 2022
  • Sfoglia tutti gli articoli

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2023 Associazione Culturale Giovani Reporter | Via del Giacinto, 34 - 40133 Bologna | C.F. 91422210376