Italiano popolare: lingua per tutti, lingua per nessuno
Hò fatto”, “pasiensa”, “solenzio”: è la “lingua degli incolti”, come la definisce Tullio De Mauro. L’italiano popolare degli analfabeti (circa il 10% degli italiani), una “lingua altra” rispetto a quella standard. Si tratta di una varietà inclusiva o arretrata?