Giovani ReporterGiovani Reporter
Menu
  • Sezioni
    • Cronaca
      • Hot Topic!
      • Mi scusi Professore
    • Politica
      • Caffè Scorretto
    • Cultura
      • Linguistica
    • Cinema
      • AperiCinema
    • Musica
    • Scienza e tecnologia
    • Editoriali
    • Rubriche
      • Voci
      • Il Punto
      • Parole chiave
      • Personale
      • I Racconti
      • Giovane Avanti!
  • Percorsi tematici
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Contatti

Sezione

Linguistica

13 articoli
CronacaLinguistica

La Lingua dei Segni (LIS) - Come ascolto la musica se non posso sentire?

di Gaia Rotondella
24 Maggio 2022

Una persona sorda può “ascoltare” la musica. Come? Occorre solo contemplare la possibilità che le parole “suono” e “silenzio” possano avere più di un significato.

Continua la lettura
Linguistica

Schwasimanti VS Riluttanti – Lingua inclusiva o divisiva?

di Beatrice Russo
7 Aprile 2022

La petizione contro lo schwa, promossa da Massimo Arcangeli, ha esasperato il dibattito: la lingua italiana è inclusiva, esclusiva o divisiva?

Continua la lettura
Linguistica

Come si usa... “piuttosto che”?

di Beatrice Russo
10 Marzo 2022

Il dibattito sull’uso corretto del “piuttosto che” imperversa ormai da anni, in alcuni casi assumendo i toni di una vera e propria crociata: canzoni, gruppi e pagine su Facebook tentano di contrastare l’eresia del valore…

Continua la lettura
Linguistica

La leggenda del latino d’Africa

di Jon Mucogllava
3 Marzo 2022

Le lingue romanze hanno avuto fortune diverse: seguiamo da vicino la storia affascinante del latino d’Africa.

Continua la lettura
Linguistica

Italiano popolare: lingua per tutti, lingua per nessuno

di Blu Di Marco
17 Febbraio 2022

Hò fatto”, “pasiensa”, “solenzio”: è la “lingua degli incolti”, come la definisce Tullio De Mauro. L’italiano popolare degli analfabeti (circa il 10% degli italiani), una “lingua altra” rispetto a quella standard. Si tratta di una varietà inclusiva o arretrata?

Continua la lettura
Linguistica

L'uso della virgola for Dummies – La Rana Bollita

di Anna Passanese
10 Febbraio 2022

La virgola. Quel minuscolo ciuffo d’inchiostro che ci fa dannare ogni volta che appare. Per fortuna, il tempo dell’incertezza è finito.

Continua la lettura
Linguistica

Cos’è un linguaggio, cos’è una lingua?

di Beatrice Russo
3 Febbraio 2022

Cosa differenzia il linguaggio dalla lingua? Sembrano la stessa cosa, spesso si usano impropriamente come sinonimi, ma sono molto diversi.

Continua la lettura
Linguistica

L'italiano è morto, viva l'italiano – La Rana Bollita

di Sara Carenza
27 Gennaio 2022

L’italiano parlato si sta modificando e differenziando dall’italiano scritto. La causa risiede nel fatto che si legge poco e si è superficiali nell’utilizzare espressioni e modi di dire senza verificarne l’esattezza. Conoscere una lingua richiede impegno e costanza che ti ripagano con grandi emozioni e umanità.

Continua la lettura
LinguisticaVoci

Schwa (ə) – La parità che cerchiamo, non quella di cui abbiamo bisogno

di Elettra Domini
13 Aprile 2021

Un articolo che potrà farti arrabbiare, che potrai ignorare o di cui semplicemente ti dimenticherai quattro minuti dopo aver spento il telefono perché semplicemente non è importante.

Continua la lettura
Linguistica

Gli Ispanismi – Un viaggio di parole tra la Spagna e l’Italia

di Beatrice Russo
21 Marzo 2021

Fra i vari prestiti ricevuti dalla lingua italiana sono particolarmente affascinanti gli ispanismi, ossia le parole di origine spagnola, più o meno conosciute.

Continua la lettura
Pagina 1 di 212»
  • Ultimi articoli

    • Dentro e fuori “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

      29 Gennaio 2023
    • Bologna-Spezia 2 a 0 – Posch e Orsolini trainano la squadra in nona posizione

      28 Gennaio 2023
    • Green Banking – Come si finanzia la transizione

      26 Gennaio 2023
  • Seguici sui social

  • I più letti

    • IntervisteVideo

      Stefano Borghi: una vita da Sportitalia a Sky e DAZN

      31 Maggio 2019
    • IntervisteVideo

      Deborah Schirru si racconta a Giovani Reporter

      15 Maggio 2019
    • Cultura

      Esiodo, l'età dell’oro e Vernant - Un paradiso perduto

      2 Novembre 2018
    • Musica

      Iodegradabile – Tutto è bene quello che finisce

      5 Novembre 2019
    • Cultura

      Come aprire un giornale online

      9 Agosto 2019
  • Sfoglia tutti gli articoli

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2023 Associazione Culturale Giovani Reporter | Via del Giacinto, 34 - 40133 Bologna | C.F. 91422210376