Giovani ReporterGiovani Reporter
Menu
  • Sezioni
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Cinema
    • Musica
    • Interviste
    • Editoriali
    • Giovane Avanti!
  • Percorsi tematici
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Contatti

Sezione

Linguistica

16 articoli
LinguisticaPolitica

Michele Cortelazzo e la lingua della neopolitica: come parlano i nostri politici?

di Veronica Pippa
20 Ottobre 2024

Michele Cortelazzo, Professore emerito di Linguistica italiana all’Università di Padova e Accademico della Crusca, vince il Premio Pavese 2024, sezione saggistica, con “La lingua della neopolitica”. Che lingua parlano i nostri politici? Quali nuovi mezzi utilizzano oggi?

Continua la lettura
Linguistica

Una, nessuna e centomila parole per dire neve in eschimese

di Vittoria Ronchi
18 Agosto 2024

Quante parole esistono in eschimese per indicare la neve? Alcuni vi diranno sette, venti, cinquanta; altri duecento: tutti, a loro modo, sbaglieranno. Oltre a essere un falso mito e una banalizzazione del funzionamento delle lingue, è anche un caso particolare che dimostra come la realtà si rifletta nel linguaggio.

Continua la lettura
LinguisticaPolitica

Il potere delle parole – 4 casi di dialogo tra linguistica e politica

di Jon Mucogllava
23 Aprile 2023

Trattare la linguistica non è sempre innocuo come può sembrare. Questa scienza parla di noi, di quel che siamo e di come ragioniamo; siamo quindi portati a credere di poterne parlare liberamente, senza troppa cura, certe volte anche senza le giuste conoscenze.

Continua la lettura
CronacaLinguistica

La Lingua dei Segni (LIS) - Come ascolto la musica se non posso sentire?

di Gaia Rotondella
24 Maggio 2022

Una persona sorda può “ascoltare” la musica. Come? Occorre solo contemplare la possibilità che le parole “suono” e “silenzio” possano avere più di un significato.

Continua la lettura
Linguistica

Schwasimanti VS Riluttanti – Lingua inclusiva o divisiva?

di Beatrice Russo
7 Aprile 2022

La petizione contro lo schwa, promossa da Massimo Arcangeli, ha esasperato il dibattito: la lingua italiana è inclusiva, esclusiva o divisiva?

Continua la lettura
Linguistica

Come si usa... “piuttosto che”?

di Beatrice Russo
10 Marzo 2022

Il dibattito sull’uso corretto del “piuttosto che” imperversa ormai da anni, in alcuni casi assumendo i toni di una vera e propria crociata: canzoni, gruppi e pagine su Facebook tentano di contrastare l’eresia del valore…

Continua la lettura
Linguistica

La leggenda del latino d’Africa

di Jon Mucogllava
3 Marzo 2022

Le lingue romanze hanno avuto fortune diverse: seguiamo da vicino la storia affascinante del latino d’Africa.

Continua la lettura
Linguistica

Italiano popolare: lingua per tutti, lingua per nessuno

di Blu Di Marco
17 Febbraio 2022

Hò fatto”, “pasiensa”, “solenzio”: è la “lingua degli incolti”, come la definisce Tullio De Mauro. L’italiano popolare degli analfabeti (circa il 10% degli italiani), una “lingua altra” rispetto a quella standard. Si tratta di una varietà inclusiva o arretrata?

Continua la lettura
Linguistica

L'uso della virgola for Dummies – La Rana Bollita

di Giovani Reporter
10 Febbraio 2022

La virgola. Quel minuscolo ciuffo d’inchiostro che ci fa dannare ogni volta che appare. Per fortuna, il tempo dell’incertezza è finito.

Continua la lettura
Linguistica

Cos’è un linguaggio, cos’è una lingua?

di Beatrice Russo
3 Febbraio 2022

Cosa differenzia il linguaggio dalla lingua? Sembrano la stessa cosa, spesso si usano impropriamente come sinonimi, ma sono molto diversi.

Continua la lettura
Pagina 1 di 212»
  • Ultimi articoli

    • Desiderio di fusione, necessità di separazione: il dramma dei rapporti umani in "Queer" di Guadagnino

      19 Giugno 2025
    • C'è ancora spazio per la pace? I possibili scenari futuri dello scontro tra Israele e Iran

      18 Giugno 2025
    • Creators Day 2025: l’evento a Bologna che celebra cultura, media e nuove opportunità creative

      17 Giugno 2025
  • Seguici sui social

  • Consigliati dalla redazione

    • IntervistePolitica

      Palla al centro – Intervista a Carlo Calenda

      16 Giugno 2025
    • EventiVideo

      Filippo Solibello e la sua “La dieta mediatica” (con Alexandra Bastari e Roberto Grandi)

      15 Aprile 2025
    • EventiVideo

      Serena Dandini racconta “C’era la luna” a Carlotta Bertinelli e Gioele Marangotto

      7 Marzo 2025
    • EventiVideo

      Beppe Severgnini presenta “Socrate, Agata e il futuro” con Davide Lamandini

      25 Febbraio 2025
    • IntervistePolitica

      Un mondo più a destra – Intervista a Piero Ignazi

      19 Gennaio 2025
  • Sfoglia tutti gli articoli

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Associazione Culturale Giovani Reporter | Via del Giacinto, 34 - 40133 Bologna | C.F. 91422210376

Supplemento dell’Avanti! - reg.Tribunale di Milano n.181 del 02/09/2019