In questa nuova puntata del podcast Dead Duck parleremo di un tema che ricorre spesso quando si parla di prodotti flop: le estensioni di marca. In vista del lancio delle scarpe di Burger King, non c’è momento migliore per parlare di questa strategia.
Il Barbenheimer e il suo impatto nel mondo del cinema
Barbenheimer è stato il fenomeno dell’estate 2023 avvenuto per l’uscita di “Barbie” e “Oppenheimer”, entrambi candidati agli Oscar 2024.
“Chiudete gli occhi e pensate a come dovrebbe essere il Paese in cui vorreste vivere”. Questa è la frase con cui Enrico Giovannini introduce il suo libro “l’Utopia Sostenibile”. Martedì 5 marzo 2024, presso l’Oratorio San Filippo Neri, abbiamo avuto l’opportunità di fargli alcune domande.
A Gaza, a cinque mesi dal 7 ottobre 2023, se non muori nei bombardamenti israeliani muori di fame, e se cerchi di non morire di fame muori sotto i colpi dell’IDF. Lo scorso 29 febbraio 112 persone hanno perso la vita in quello che è stato chiamato “massacro della farina”.
Tutti gli errori di Chiara Ferragni, dal Pandoro-gate a oggi
In seguito al pandoro-gate l’impero di Chiara Ferragni è in declino: l’imprenditrice riuscirà a ricostruire il brand?
Delitto e castigo – La morte di Naval’nyj nella Russia di Putin
Nella giornata del 16 febbraio 2024 è morto Aleksej Naval’nyj, attivista politico russo e principale oppositore al regime di Vladimir Putin. La sua morte, in un carcere dove non era certo detenuto per crimini compiuti, è poco chiara e provoca un’ondata di manifestazioni in Russia come in Italia.
CensuRAI – Dargen, Ghali e lo stop al genocidio
Durante la scorsa puntata di Domenica In, Dargen D’Amico e Ghali, entrambi in gara a Sanremo 2024, sono stati rispettivamente interrotti e criticati. Molti hanno ricondotto questo gesto a una volontà censoria della Rai già…
John travolto dal ‘ballo del qua qua’
Abbiamo fatto una delle gag più terrificanti della storia della televisione italiana. Fiorello Ebbene sì. Si apre così una nuova stagione del programma più guardato e più amato del Paese. Sanremo torna sfondando le porte…
Che cos’è una ideologia? ~ Storie tristi (e per niente brevi)
In occasione del Giorno della Memoria 2024, l’autrice Elettra Domini riflette sul significato e sulla portata storica della parola ideologia. Quella stessa ideologia che, 80 anni fa, ha portato l’Europa nell’abisso. E che potrebbe farlo…
Acca Larenzia – Certi orrori fanno giri immensi e poi ritornano
Il 7 gennaio diversi nostalgici hanno commemorato le vittime della strage di Acca Larenzia. Diverse le reazioni del mondo del politica, che si divide sulla definizione di “apologia del fascismo”.