Peppino Impastato è l’esempio forse più evidente di come non serva essere un funzionario dello Stato per finire nel mirino della mafia. Il suo nome riecheggia ogni anno, non perché la sua morte sia più…
Cosa c’è di straordinario in un gesto abituale come sfogliare un giornale o leggere articoli su Internet? In un mondo in cui tutti, o almeno così pare, hanno qualcosa da dire e gli strumenti per…
Scherzi a parte
Giornali, televisione, social network. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni e notizie, molte delle quali non riusciamo a comprendere pienamente. Se solo ci fosse qualcuno, un Professore più sapiente di noi, a cui rivolgere i…
È festa ogni giorno
Giornali, televisione, social network. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni e notizie, molte delle quali non riusciamo a comprendere pienamente. Se solo ci fosse qualcuno, un Professore più sapiente di noi, a cui rivolgere i…
Un'ultima opportunità
Giornali, televisione, social network. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni e notizie, molte delle quali non riusciamo a comprendere pienamente. Se solo ci fosse qualcuno, un Professore più sapiente di noi, a cui rivolgere i…
Democrazia in quarantena
Giornali, televisione, social network. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni e notizie, molte delle quali non riusciamo a comprendere pienamente. Se solo ci fosse qualcuno, un Professore più sapiente di noi, a cui rivolgere i…
Al di là dell'amore
Le notizie di cronaca che sentiamo ogni giorno sembrano volerci convincere che l’unica strada possibile sia quella della paura, che i muri vadano alzati e le porte sbarrate. Il mondo vuole isolarsi, isolarci e chiuderci in una bolla di certezze…
Sulle paure della gente
Mi scusi Professore, ha visto la lettera che qualche giorno fa Vittorio Feltri ha pubblicato sul quotidiano Libero? Più che una lettera, si tratta di un vero e proprio appello rivolto al leader della Lega:…
Il lavoro in nero – L'economia sommersa e il Coronavirus
Hanno sollevato molte critiche le parole del ministro per il Sud Giuseppe Provenzano, che ha prospettato un intervento statale per raggiungere le fasce sociali più vulnerabili messe in ginocchio dall’emergenza Coronavirus, anche chi ha un…
28 marzo 1997 – La tragedia di Otranto
Ad anni dalla tragedia di Otranto, il racconto del Kater i Rades, partito da Valona il pomeriggio del 28 marzo 1997 e affondato nei pressi del Canale di Otranto con 142 persone a bordo. Di…