Medicina – I problemi, le soluzioni
Coca-Cola o Sprite? Carne o pesce? Mare o montagna? Domande quasi rituali, che tutti qualche volta avremo scambiato con un conoscente o un amico. Dal lavoro alla cucina, dallo sport alla scuola, sono tante le…
Coca-Cola o Sprite? Carne o pesce? Mare o montagna? Domande quasi rituali, che tutti qualche volta avremo scambiato con un conoscente o un amico. Dal lavoro alla cucina, dallo sport alla scuola, sono tante le…
Di certo il 4 novembre 2018 passerà alla storia: non, come si penserebbe, per il centenario dell’armistizio che sancì la vittoria italiana contro l’Impero Austro-Ungarico, bensì per le polemiche. Infatti, anche se le immagini della…
Negli ultimi cinquant’anni il mondo è cambiato radicalmente, sono nati i social e, ultimo in ordine di tempo, è scoppiato il caso di Cambridge Analytica.
Il secondo volto più amatodell’editoria italiana, Inge Schönthal, ci lascia all’età di 88 anni: la sua vita è stata d’ispirazione per tutti i giovani italiani
A pochi giorni dal crollo del ponte Morandi, a Genova, un breve pensiero di Luca Malservigi sul rumore e sul silenzio che sono seguiti al disastro. È ben poca cosa. Dico, quale debba essere il…
Un boato che fa tremare le finestre. Le fiamme alte nel cielo. Una colonna di fumo visibile nel raggio di chilometri. Questo è lo scenario che si è presentato ai cittadini bolognesi intorno alle 14:00 del 6 agosto, trasformando quella che doveva essere una qualsiasi giornata estiva in un incubo di fuoco e terrore.