Mamma sono felice… di fare l’attrice! – Intervista a Marina Pitta
Martedì 13 febbraio all’oratorio di San Filippo Neri è andata in scena l’opera Mamma sono tanto felice…, con Marina Pitta e Carla Lama
Martedì 13 febbraio all’oratorio di San Filippo Neri è andata in scena l’opera Mamma sono tanto felice…, con Marina Pitta e Carla Lama
“Povere creature!” è l’ultimo film diretto da Yorgos Lanthimos. La pellicola narra la storia di una donna, figlia della scienza, che racconta il mondo e la società attraverso gli occhi di una bambina.
“Perfect Days” di Wim Wenders e “Buonanotte Tōkyō”, il nuovo romanzo di Yoshida Atsuhiro, ci invitano a riscoprire la vita lenta, assaporata momento dopo momento. Un’ode alle vite ordinarie di uomini e donne convenzionali alle prese con i cambiamenti improvvisi.
“La Chimera”, il nuovo film di Alice Rohrwacher, racconta le vicende di un gruppo di tombaroli nell’Italia degli anni ’80. L’opera è un manifesto della visione estetica e politica della regista, che, ancora una volta, invita i suoi spettatori a cercare il confronto con l’altro, con il diverso.
L’ultimo film di Hayao Miyazaki, “Il ragazzo e l’airone”, ha suscitato nei suoi spettatori opinioni contrastanti, ma sicuramente non ha lasciato indifferenti. L’opera ripercorre i temi cari al maestro dell’animazione giapponese: uno tra tutti, la perdita.
Frank Gallagher, un personaggio che oscilla tra immoralità e genialità e che lo rendono uno dei ruoli più amati e odiati alle stesso tempo.
Stefano Ciammitti è un costumista e disegnatore italiano. Ha vestito per i personaggi del film “Io capitano” di Matteo Garrone. Giorgio Ruffino ha avuto l’occasione di scoprire delle nuove curiosità intervistandolo.
“Napoleon”, l’ultimo film del regista Ridley Scott, pare non essere stato all’altezza delle aspettative del grande pubblico. Quali sono stati gli elementi che hanno generato tanta delusione?
“Maestro” di Bradley Cooper racconta la storia d’amore non convenzionale tra il direttore d’orchestra Leonard Bernstein e l’attrice Felicia Montealegre.
Il successo di Paola Cortellesi con “C’è ancora domani” è straordinario. Un’analisi approfondita mette in evidenzia i suoi punti di forza.