Giovani ReporterGiovani Reporter
Menu
  • Sezioni
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Cinema
    • Musica
    • Interviste
    • Editoriali
    • Giovane Avanti!
  • Percorsi tematici
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Contatti

Sezione

Cinema

169 articoli
Cinema

“Nyad - Oltre l’oceano” – Un film sulla controversia del successo

di Alice Nanni
26 Marzo 2024

“Nyad – Oltre l’oceano” è il film che racconta la straordinaria storia di Diana Nyad, una nuotatrice che ha sfidato l’età per realizzare il suo sogno di nuotare cento miglia da Cuba alla Florida, dimostrando che la determinazione e il supporto di una squadra possono superare qualsiasi limite.

Continua la lettura
CinemaCultura

4 riferimenti alla mitologia e ai classici che non hai colto in “Saltburn”

di Maria Teresa Luordo
24 Marzo 2024

Il film del 2023 di Emerald Fennel ha da subito affascinato il pubblico per la sua trama intrigante e le sue atmosfere pop. La pellicola, però, è anche ricca di riferimenti alla mitologia e letteratura classica che (probabilmente) non hai notato.

Continua la lettura
CinemaCultura

“The Holdovers” – I residui umani tra scuola, famiglia e identità

di Giovani Reporter
19 Marzo 2024

Recensione della pellicola “The Holdovers-Lezioni di vita”, che ha ricevuto una candidatura come Miglior Film agli Oscar 2024.

Continua la lettura
CinemaCronaca

Il Barbenheimer e il suo impatto nel mondo del cinema

di Benedetta Del Re
16 Marzo 2024

Barbenheimer è stato il fenomeno dell’estate 2023 avvenuto per l’uscita di “Barbie” e “Oppenheimer”, entrambi candidati agli Oscar 2024.

Continua la lettura
CinemaCultura

Bella Baxter, o il moderno Prometeo – Il mito in “Povere creature!”

di Gioele Marangotto
9 Marzo 2024

“Povere creature!” di Yorgos Lanthimos racconta il percorso di crescita di Bella Baxter, prodotto di un assurdo esperimento scientifico. Se la storia ricorda immediatamente “Frankenstein” è perché queste due opere hanno in comune un racconto ben più antico: il mito di Prometeo.

Continua la lettura
CinemaCultura

La divergenza tra etica e sviluppo tecnologico in “Oppenheimer”

di Giovani Reporter
1 Marzo 2024

“Oppenheimer” di Nolan può essere analizzato in relazione al movimento intellettuale transumanista per la trattazione dei temi etici del film.

Continua la lettura
CinemaCultura

Bella Baxter e l’eredità di Sigmund Freud in “Povere creature!”

di Gaia Marcone
28 Febbraio 2024

L’ultimo film di Yorgos Lanthimos, “Povere creature!”, segue lo sviluppo della protagonista Bella Baxter, la cui evoluzione è interpretabile secondo la teoria dello sviluppo psicosessuale di Freud.

Continua la lettura
Cinema

“Anatomia di una caduta” – Il fallimento dei sensi umani secondo Justine Triet

di Krystal Anne Estrella
25 Febbraio 2024

Candidato a ben cinque premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia, “Anatomia di una caduta” si è rivelato un vero e proprio Oscar Surprise. Sembrava trattarsi di uno di quei film che raramente vengono candidati ai premi più famosi, quelli che rappresentano pietre miliari.

Continua la lettura
CinemaCultura

Il caso “Barbie” agli Oscar – Cosa c’è oltre le mancate candidature

di Alice La Morella
21 Febbraio 2024

Il film “Barbie” ritorna al centro del dibattito pubblico a causa della mancata candidatura agli Oscar 2024 della regista Greta Gerwig e dell’attrice protagonista, Margot Robbie. Il blockbuster sulla bambola Mattel viene penalizzato dall’Academy, ma ci sono molti fattori da considerare in questa esclusione. 

Continua la lettura
CinemaCultura

La forza creatrice della Morte in “Il ragazzo e l’airone” di Miyazaki

di Leonardo Bacchelli
18 Febbraio 2024

L’uscita de “Il ragazzo e l’airone” ha rappresentato un importante evento cinematografico che, grazie all’ermetismo del film e all’enorme quantità di materiale da cui attinge, ha fatto e farà ancora parlare di sé.

Continua la lettura
Pagina 4 di 19« Inizio«...23456...10...»Fine »
  • Ultimi articoli

    • Michela Murgia sarà – Elogio alla persona e vituperatio dei costumi

      17 Luglio 2025
    • (Im)maturità 2025 – Una scuola imperfetta, ma perfettibile

      15 Luglio 2025
    • Neoliberismo e privatizzazioni – 1992, l’anno che cambiò l’Italia

      10 Luglio 2025
  • Seguici sui social

  • Consigliati dalla redazione

    • EditorialiEventi

      Tutti gli eventi con Giovani Reporter al festival Baleno di Brescia

      21 Giugno 2025
    • IntervistePolitica

      Palla al centro – Intervista a Carlo Calenda

      16 Giugno 2025
    • EventiVideo

      Filippo Solibello e la sua “La dieta mediatica” (con Alexandra Bastari e Roberto Grandi)

      15 Aprile 2025
    • EventiVideo

      Serena Dandini racconta “C’era la luna” a Carlotta Bertinelli e Gioele Marangotto

      7 Marzo 2025
    • EventiVideo

      Beppe Severgnini presenta “Socrate, Agata e il futuro” con Davide Lamandini

      25 Febbraio 2025
  • Sfoglia tutti gli articoli

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Associazione Culturale Giovani Reporter | Via del Giacinto, 34 - 40133 Bologna | C.F. 91422210376

Supplemento dell’Avanti! - reg.Tribunale di Milano n.181 del 02/09/2019