Cinema

“La stanza accanto” di Pedro Almodóvar – Un inno all’ascolto e all’empatia per capirsi, anche nella morte

“La stanza accanto” è il nuovo capolavoro di Pedro Almodóvar. Una storia toccante che tratta il tema della morte attraverso metafore di pura vita, l’ultimo film del regista e produttore spagnolo è ispirato al romanzo “Attraverso la vita” (2022) di Sigrid Nunez ed è già vincitore del Leone d’oro all’81esima Mostra del cinema di Venezia.

Continua la lettura
Cinema

Le controversie intorno a “Megalopolis” di Coppola – Un'ambizione destinata a crollare su sé stessa

È appena arrivato nelle sale l’ultimo film di Francis Ford Coppola, concepito più di quarant’anni fa, costato al regista 120 milioni di dollari e accolto prima ancora della sua uscita da fiumi di polemiche e critiche. Scopriamo cosa vuole raccontare Coppola con la sua ultima ‘favola’ e i motivi di tutto questo astio. 

Continua la lettura
Cinema

“Iddu – L’ultimo padrino”, o la retorica del potere

Da ottobre 2024 è nelle sale “Iddu – L’ultimo padrino”, la storia della vita di un personaggio legato alla criminalità organizzata di cui si è tanto sentito parlare nell’ultimo anno: Matteo Messina Denaro. Il film vede protagonisti Elio germano nei panni del boss mafioso e Toni Servillo in quelli dell’ex politico Catello Palumbo, personaggio di fantasia.

Continua la lettura
Cinema

“Joker: Folie à Deux” non è il film che ci aspettavamo

“Joker: Folie à Deux” è il film più atteso dell’anno. Tuttavia, il sequel di Todd Phillips prende una piega del tutto inaspettata. Al fianco del regista torna Joaquin Phoenix, che interpreta l’ormai celebre Arthur Fleck. Inoltre, si aggiunge una star che non ha bisogno di presentazioni: Lady Gaga, nei panni di Harleen Quinzel. Il film ha diviso a metà l’opinione pubblica: qualcuno l’ha amato e altri ne sono rimasti profondamente delusi. Si tratta di un sequel ben riuscito?

Continua la lettura