La concorrenza nel settore dello streaming è sempre più in aumento. La possibilità di accedere a numerose tipologie di film e serie TV e di poter vederli senza andare al cinema o attendere la canonica…
Di quella volta in cui, appena sorto il movimento #meToo contro gli abusi sessuali e la violenza sulle donne, riemersero le pesanti accuse della figlia adottiva Dylan Farrow nei confronti di Woody Allen, di quella…
The Irishman – Una storia americana
The Irishman è il titolo dell’ultima fatica cinematografica del regista Martin Scorsese (link al trailer italiano). Il film, presentato in anteprima assoluta il 27 Settembre 2019 al New York Film Festival, è tratto dal libro…
Doctor Sleep – Uno scontro tra titani
È uno scontro epico quello che si respira nelle sequenze iniziali di Doctor Sleep, uno scontro prevedibile e allo stesso tempo assolutamente imprevisto: da una parte Stephen King, uno dei più apprezzati scrittori contemporanei, autore…
Joker – Folli da impazzire
Sapete qual è la parte peggiore di avere una malattia mentale? Le persone si aspettano che ti comporti come se non ne avessi una. Joker Non serve avere una malattia mentale per vivere Joker, il…
C’era una volta Tarantino, c’era una volta a Hollywood
“C’era una volta a Hollywood” è la nona pellicola di Quentin Tarantino. Si tratta di un perfetto esempio di metafilm, un film che racconta il cinema stesso, i suoi meccanismi e le sue funzioni. I protagonisti sono Leonardo Di Caprio, Brad Pitt e Margot Robbie.
Il signor diavolo – Le radici del male
Il signor diavolo, il nuovo film di Pupi Avati (il trailer in italiano) non è un horror, a mio avviso, non è nemmeno un thriller. È una ballata tetra, un’ode alle ombre, un racconto noir…
Stranger Things 3 – Ritorno ad Hawkins
Con una preannunciata valutazione del 94% su Rotten Tomatoes, il 4 luglio è uscita su Netflix la terza stagione di Stranger Things. L’anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza americana è una data scelta non a caso, dal…
Netflix ha ucciso il cinema?
Il kinetoscopio è il primo mezzo con il quale il grande pubblico si è relazionato comodamente alle immagini in movimento e al cinema: ideato da Thomas Edison nel 1888, consiste in una cassa con un…
Un traditore d'Argento
Sono stati annunciati ieri pomeriggio e consegnati la sera i Nastri d’Argento, riconoscimenti che vengono, di consueto, assegnati dai giornalisti italiani ai migliori film usciti nel corso della stagione e che stavolta hanno visto sbancare…