Sono diverse le confraternite che ancora oggi sopravvivono sparse tra il Medio Oriente, le steppe asiatiche e il sud-est europeo, molte accomunate da una storia difficile, fatta di persecuzioni e minacce esterne. Una di queste…
Crediamo che la DaD sia qualcosa di recente, ma quanto sappiamo davvero delle sue origini? Per capire come adattarci meglio al presente di tutto il mondo, riprendiamo dal nostro passato italiano la figura del docente…
Guardando le immagini in arrivo da Tirana, la memoria va subito alla tragica morte dell’afroamericano George Floyd. In seguito, milioni sono scese in piazza a manifestare al grido di Black Lives Matter in tutte le…
Europeo 2020 – L'impresa della Macedonia del Nord
La Macedonia del Nord, un tempo parte della Jugoslavia, ha ottenuto una storica qualificazione a livello calcistico: la vittoria contro la Georgia, che le ha permesso l’esordio nel prossimo campionato Europeo, in programma tra giugno…
Fare lo scrittore e soprattutto vivere di scrittura è da sempre il sogno di molti; per questo al giorno d’oggi si assiste sempre di più ad un fenomeno alquanto interessante e sempre più in crescita:…
Ripensare la cultura in Italia – Intervista a Mariapia Ciaghi
Nell’ambito degli effetti del Coronavirus sulla nostra società, Jon Mucogllava ha intervistato Mariapia Ciaghi, editore della casa editrice Il Sextante. Dall’esperienza personale alla situazione di emergenza, fino alle prospettive per un rilancio del settore e,…
Hashim Thaçi – Un presidente e i suoi crimini
Hashim Thaçi, attuale presidente del Kosovo, è stato recentemente accusato dal Tribunale internazionale dell’Aia di crimini di guerra; e ciò non sorprende quanto dovrebbe. Il processo Il politico ed ex leader dell’Esercito di liberazione del…
Curon – La nuova serie targata Netflix
Tra le novità di questo mese, su Netflix farà il suo debutto la nuova serie TV italiana Curon, disponibile dal 10 giugno e prodotta da Indiana Production. Dopo i prodotti made in Italy come Suburra,…
Kim Jong-un – Morte e rinascita di un dittatore
La Corea del Nord, come ormai è noto a tutti, sta vivendo un momento molto delicato della sua storia e, negli ultimi anni, è stata al centro dell’interesse internazionale. La scomparsa di Kim Jong-un Di…
Verso la scuola del futuro – Intervista a Massimo Dellavalle
Per il ciclo “The school must go on” Maddalena Ansaloni e Jon Mucogllava intervistano Massimo Dellavalle, dirigente dell’Istituto “Leonardo Da Vinci”.