La nostra Europa torna a temere quella dell’Est. Ma cos’è l’Est Europa, dove inizia e dove finisce? Ma soprattutto, chi è la sua gente?
La leggenda del latino d’Africa
Le lingue romanze hanno avuto fortune diverse: seguiamo da vicino la storia affascinante del latino d’Africa.
Referendum bocciati: una questione di forma
Scopriamo più a fondo i motivi ufficiali che hanno portato alla bocciatura dei due referendum più discussi di questi mesi.
Maturità 2022 – Un ritorno indigesto
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le linee guida per l’esame di maturità 2022, scatenando l’ira degli studenti.
Amazon FC – Lo spettacolo (immorale) del calcio
Amazon Prime è sempre più affamato di calcio. Lo sport più seguito del mondo non sfugge ai tentacoli di Bezos: colpa del voyeurismo di massa?
Ha ragione Odifreddi
Le parole del matematico Piergiorgio Odifreddi fanno discutere ma svelano una scomoda realtà su cui insiste la nostra idea di scuola. Cosa resta dell’istruzione in Italia?
L'indipendenza albanese – Come nacque Uno Stato
In occasione dei centonove anni dall’indipendenza albanese (28 novembre 1912) ripercorriamo insieme le principali tappe politiche e istituzionali che sancirono la nascita del nuovo Stato balcanico.
La condanna – L'autogol più grave di Fabrizio Miccoli
Dopo una vita di militanza nel Palermo, l’ex-attaccante classe ’79 Fabrizio Miccoli è stato condannato a 3 anni e 6 mesi di prigione per estorsione aggravata dal metodo mafioso.
Polonia-Bielorussia, migranti ai confini
Nuove tensioni crescono sul confine tra Polonia e Bielorussia e a farne le spese sono i migranti, pedoni in un raffinato gioco di strategia.
La Serbia nega l'accesso – Kosovo fuori dai mondiali
Certe abitudini non cambiano mai e gli screzi tra paesi confinanti sono all’ordine del giorno soprattutto nella celeberrima polveriera d’Europa: i Balcani. Il caso più recente riguarda, manco a dirlo, il Kosovo e la Serbia….