Negli ultimi giorni la Giordania ha fatto temere per un tentato golpe ai danni del sovrano Abdullah II, ma in pochi giorni tutto sembra essersi risolto nel migliore dei modi.
Papa Francesco in Iraq – "Siete tutti fratelli"
L’Iraq, un paese ad oggi martoriato da anni di guerra, ha accolto Papa Francesco durante la sua prima visita ufficiale dal diffondersi della pandemia da Coronavirus. L’inizio di un viaggio storico Francesco è il Papa…
Maturità 2021 – Una strada già percorsa?
La prima fase dell’emergenza coronavirus ha duramente colpito il sistema scolastico mostrandone le maggiori criticità tra cui una delle questioni più spinose sull’agenda dell’allora ministro Azzolina: lo svolgimento della maturità. Il contesto del tutto eccezionale…
Sono diverse le confraternite che ancora oggi sopravvivono sparse tra il Medio Oriente, le steppe asiatiche e il sud-est europeo, molte accomunate da una storia difficile, fatta di persecuzioni e minacce esterne. Una di queste…
Crediamo che la DaD sia qualcosa di recente, ma quanto sappiamo davvero delle sue origini? Per capire come adattarci meglio al presente di tutto il mondo, riprendiamo dal nostro passato italiano la figura del docente…
Guardando le immagini in arrivo da Tirana, la memoria va subito alla tragica morte dell’afroamericano George Floyd. In seguito, milioni sono scese in piazza a manifestare al grido di Black Lives Matter in tutte le…
Europeo 2020 – L'impresa della Macedonia del Nord
La Macedonia del Nord, un tempo parte della Jugoslavia, ha ottenuto una storica qualificazione a livello calcistico: la vittoria contro la Georgia, che le ha permesso l’esordio nel prossimo campionato Europeo, in programma tra giugno…
"Tacete, o Maschi" – La voce delle poetesse marchigiane del '300
Nel 1300, il primo gruppo di poetesse d’Europa invitava le donne a ribellarsi ai soprusi e a reclamare i propri spazi. Oggi questa memoria rischia di perdersi per colpa di una critica autoreferenziale e discriminatoria….
Fare lo scrittore e soprattutto vivere di scrittura è da sempre il sogno di molti; per questo al giorno d’oggi si assiste sempre di più ad un fenomeno alquanto interessante e sempre più in crescita:…
Ripensare la cultura in Italia – Intervista a Mariapia Ciaghi
Nell’ambito degli effetti del Coronavirus sulla nostra società, Jon Mucogllava ha intervistato Mariapia Ciaghi, editore della casa editrice Il Sextante. Dall’esperienza personale alla situazione di emergenza, fino alle prospettive per un rilancio del settore e,…