È passata decisamente in sordina la notizia della nomina di Pier Carlo Padoan a membro del consiglio di amministrazione di Unicredit. E questo succede quando un politico fa il banchiere.
Una Chiesa povera per i poveri? – Il caso Becciu e dintorni
Il caso Becciu è soltanto l’ultimo dei molti segnali che, all’interno della Chiesa Cattolica, si può (e si deve) fare ancora molto. Francesco ha speso il suo pontificato tentando un radicale cambiamento, ma sarà riuscito…
Non solo Referendum – Le elezioni regionali 2020
Il 20 e 21 settembre prossimi saranno giornate cruciali per la politica del nostro Paese: non solo per il referendum sul taglio dei parlamentari, ma anche (e forse soprattutto) per le elezioni per il rinnovo…
La sfida della scuola al Coronavirus
La scuola si trova davanti a una sfida inedita: adeguarsi a una situazione senza precedenti, sfruttando le nuove tecnologie e nuove tipologie di didattica.
Matteo salva Matteo – Quando la giustizia diventa un gioco
Matteo salva Matteo. Basterebbe questa frase per descrivere quanto di clamoroso è successo martedì scorso, 26 maggio, nella giunta delle immunità del Senato. Si votava sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini, indagato nel…
Il sogno europeo è morto?
Ha davvero ancora senso parlare di sogno europeo e di Europa? Riccardo Minichella ripercorra la recente storia dell’UE dal dopoguerra ad oggi.
Adriano Olivetti – Un capitalista differente
Il 27 febbraio di 60 anni fa moriva Adriano Olivetti. Nato ad Ivrea nel 1901, dopo la laurea in ingegneria chimica al Politecnico di Torino entrò nell’azienda paterna, divenendone direttore nel 1932. Sotto la sua…
Berlusconi e la mafia – Le dichiarazioni di Graviano
Sono passate in sordina, qualche giorno fa, alcune clamorose dichiarazioni rese dal boss di Cosa Nostra Giuseppe Graviano: questi, all’ergastolo per il suo coinvolgimento in diverse stragi di mafia, tra cui quella di via D’Amelio…
ILVA - Una crisi aziendale all'italiana
Nelle ultime settimane l’ex ILVA è tornata sotto la luce dei riflettori. Lo scorso 5 novembre, infatti, ArcelorMittal, multinazionale franco-indiana che possiede il complesso, ha annunciato che entro trenta giorni avrebbe restituito al governo gli…
Stampa in Italia – Troppi bavagli
Il recente agguato nei confronti di Mario De Michele ha riacceso i riflettori sulla condizione dell’informazione nel nostro paese. De Michele, direttore del sito Campania Notizie, è solo l’ultimo dei giornalisti che hanno pagato per…