La recente inchiesta di Domani sui giornalisti intercettati mentre indagavano sul traffico dei migranti pone nuovi interrogativi sulle condizioni dello stato di diritto in Italia.
Biden VS Putin – I rapporti tra Stati Uniti e Russia
Le recenti dichiarazioni di Biden contro Putin sono durissime e ovviamente hanno provocato strascichi e reazioni in tutta la comunità politica internazionale.
La nuova Champions – Il calcio delle élite e del denaro
Che il mondo del calcio, e di gran parte degli sport in generale, sia diventato un mercimonio clamoroso, non è una novità. Da decenni si assiste al predominio economico, prima che sportivo, di un ristretto…
Covid e vaccini – Una questione di soldi, una tragedia immane
Il vaccino. Questa è l’unica strada che ci porterà fuori dalla pandemia. Gli esperti lo dicono da mesi, e i governi mondiali ne sono ben consapevoli. Vien da sé, quindi, che i preparati che diverse…
Giulio, Patrick e soldi – Il dramma ignorato dell'Egitto
Il regime instaurato da Abdel Fattah al-Sisi, in Egitto, si fonda sulle logiche della repressione, della persecuzione e del terrore. Le dinamiche politiche e gli interessi economici internazionali spiegano come certi orrori vengano ignorati ma…
Riaffiora ciclicamente in Italia il dibattito sui conflitti d’interesse: in particolare negli ultimi anni hanno fatto molto discutere i rapporti della politica con l’industria, i media, la magistratura; un legame meno noto al grande pubblico,…
Una Chiesa povera per i poveri? – Il caso Becciu e dintorni
Il caso Becciu è soltanto l’ultimo dei molti segnali che, all’interno della Chiesa Cattolica, si può (e si deve) fare ancora molto. Francesco ha speso il suo pontificato tentando un radicale cambiamento, ma sarà riuscito…
Non solo Referendum – Le elezioni regionali 2020
Il 20 e 21 settembre prossimi saranno giornate cruciali per la politica del nostro Paese: non solo per il referendum sul taglio dei parlamentari, ma anche (e forse soprattutto) per le elezioni per il rinnovo…
La sfida della scuola al Coronavirus
La scuola si trova davanti a una sfida inedita: adeguarsi a una situazione senza precedenti, sfruttando le nuove tecnologie e nuove tipologie di didattica.
Matteo salva Matteo – Quando la giustizia diventa un gioco
Matteo salva Matteo. Basterebbe questa frase per descrivere quanto di clamoroso è successo martedì scorso, 26 maggio, nella giunta delle immunità del Senato. Si votava sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini, indagato nel…