Martina Benedetti è un’infermiera di terapia intensiva diventata simbolo della lotta al Covid 19. Ad oggi è anche autrice del saggio Salvarsi da bufale e fake news, nel quale spiega l’importanza della corretta informazione. Federica Marullo
ha avuto il privilegio di intervistarla e di porle qualche domanda a proposito del suo nuovo libro.
Occidentali’s Karma – Il Sanremo non politico di Carlo Conti
In questi tempi così incerti, poche sono le cose di cui possiamo essere al 100% sicuri, e il tempismo impeccabile del festival musicale più seguito del paese è senz’altro tra queste.Il nuovo festival di Sanremo…
Morgan e Angelica Schiatti – Le vere ‘brutte intenzioni’
Marco Castoldi, in arte Morgan, musicista e cantautore da qualche anno noto più per la sua lunga lista di scivoloni e buffe gaffe che per la sua musica, riemerge dall’oscurità a causa di vicenda di persecuzioni e maltrattamenti con al centro Angelica Schiatti.
Paolo Morando ricorda la Strage di Bologna
Nel corso dell’edizione 2023 della rassegna di eventi Politicamente Scorretto, organizzata dal comune di Casalecchio di Reno, il 16 novembre Federica Marullo ha avuto l’occasione di fare alcune domande a Paolo Morando, giornalista e autore del libro “La strage di Bologna”.
Giulia Cecchettin, scomparsa lo scorso 11 novembre, è stata ritrovata senza vita il 18 novembre 2023 nel lago di Barcis.
La coscienza di Zero – Zerocalcare e quel no al Lucca Comics
“Senza troppi giri di parole: purtroppo il patrocinio dell’ambasciata israeliana su Lucca Comics per me rappresenta un problema”. Con queste parole il noto fumettista Zerocalcare ha ritirato la sua partecipazione dal Lucca Comics & Games 2023. Ma non è la prima volta che si schiera su tematiche di attualità.
Ho contato i giorni che mi separavano da questo momento da molto più tempo di quanto io ci tenga ad ammettere, ma finalmente eccoci qui. Zerocalcare è tornato su Netflix con una nuova serie: “Questo mondo non mi renderà cattivo”.
Il tre marzo, uscirà il trailer del nuovo podcast di Jebo, Caffè con gli imprenditori, presto disponibile su Spotify, YouTube e Apple podcast.
Ma quindi come è stato questo Sanremo 2023?
La “settimana santa” dedicata a Sanremo si è conclusa anche in questo 2023 con ben 12.256.000 spettatori, pari al 66% di share. È tempo di fare un bilancio: come è stata questa edizione del Festival?
Revenge songs prima e dopo Shakira – Musica che aiuta a guarire
Non ci sono metodi giusti o sbagliati per superare un momento difficile, ma la musica verrà sempre in nostro soccorso: per chi l’ascolta, ma anche per chi la crea.