Pochi giorni fa Politico ha pubblicato una bozza “non definitiva” di una proposta della Corte Suprema USA di abolire il diritto all’aborto. Se diventasse sentenza abolirebbe quella che ha reso l’aborto legale, nel 1973.
Ha ancora senso dare i numeri?
Hanno ancora senso i quotidiani aggiornamenti covid, che sciorinano teorie di dati e tendenze che non abbiamo gli strumenti per capire?
Russia e fake news – Ritorno al 1984
Mosca ha approvato una legge che introduce la responsabilità criminale verso chi diffonde fake news sulla guerra in Ucraina.
Sara Viva Sorge: una vita spezzata dal lavoro
Dopo due turni massacranti, Sara è deceduta schiantandosi contro un palo. Poco prima aveva comunicato al fidanzato il proprio sfinimento.
Sanremo 2022 – Chiamiamole vallette
Il Festival di Sanremo 2022 è sempre più all’insegna dello svecchiamento; in tutto tranne che nella presenza delle donne come co-conduttrici.
La narrazione dei vincenti e la chiave del successo regna sempre di più; spesso cancellando il senso di ogni sconfitta o insuccesso.
Nessuno si salva da solo (o forse sì?)
Nella notte tra domenica e lunedì la judoka Margaux Pinot, judoka medaglia d’oro a Tokyo 2020, ha subìto una violenta aggressione da parte del compagno Alain Schmitt.
Un "bonus" per la salute mentale
All’inizio del mese di novembre, lo Stato ha attivato il “bonus terme”; eppure nessuno ha ancora pensato a un “bonus” per la salute mentale, che forse servirebbe dopo il periodo del Covid…
Vaccini, egoismi e libertà
Di recente, una dottoressa di Como è stata sorpresa a fingere di inoculare dei vaccini a persone consapevoli della truffa. E il tutto a scapito della nostra società.
A cosa serve uno spray al peperoncino?
Chi verrà dopo Elena Casanova, assassinata dal ex-compagno a martellata mentre rientrava dal lavoro? Chi parlerà di lei, in sua difesa?