Politica

Neoliberismo e privatizzazioni – 1992, l’anno che cambiò l’Italia

Con il lancio delle monetine a Craxi si chiude la Prima Repubblica e si apre l’era di Mani Pulite. Crisi valutaria e pressioni di FMI e UE spingono lo Stato a ridurre il debito: le privatizzazioni, presentate come una soluzione, smantellano un modello economico solido. E trent’anni dopo? Il debito è triplicato, l’economia è stagnante e i cittadini sono più poveri, senza che le promesse di crescita si siano realizzate.

Continua la lettura