Dopo “Atti osceni in luogo privato” e “Fedeltà”, Marco Missiroli è in libreria con “Avere tutto” (Einaudi 2022), giudicato “il suo romanzo più potente e maturo”. Tuttavia, ancora una volta, mi permetto di dissentire.
“The Sandman”, dal fumetto alla serie TV
Il 5 agosto “Sandman” esce su Netflix. Per alcuni è troppo fedele al fumetto, o una copia spudorata. Ma non vi era altro modo per farla.
“Lanny”, di Max Porter - Arrivò il suono di un canto
Cos’è “Lanny”? Una filastrocca per adulti, un thriller enigmatico? Si potrebbe definire leggerezza commista con dolore e mistero. Un libro che palesa la verità della vita e la falsità delle convenzioni sociali. La rivendicazione della…
On the road – Tre giorni in Valsesia
Alagna Valsesia è un comune di meno di 800 abitanti ai piedi del Monte Rosa. La meta perfetta per sfuggire dal caldo di luglio.
“Randagi”, di Marco Amerighi – La stagione dell'incertezza
“Randagi”, di Marco Amerighi, è un libro coinvolgente sin dall’inizio, capace di avvolgere il lettore, al quale strappa lacrime e risate.
On the road – Un weekend nelle Langhe
Se sei un amante della natura e del verde, le Langhe sono la fuga dalla città che fa per te: ecco un percorso in due giorni nella Langhe, per un weekend romantico o una breve gita con gli amici.
“Niente di vero” è il primo romanzo autobiografico di Veronica Raimo, un libro dissacrante, un “comico con un sottofondo di tragedia”.
La Ghigliottina – Siate infedeli a “Fedeltà” di Missiroli
Fedeltà è il libro vincitore del Premio Strega giovani del 2019, premio attribuito da ragazzi tra i 16 e i 18 anni. Ma si merita davvero un simile prestigio?
Italiano popolare: lingua per tutti, lingua per nessuno
Hò fatto”, “pasiensa”, “solenzio”: è la “lingua degli incolti”, come la definisce Tullio De Mauro. L’italiano popolare degli analfabeti (circa il 10% degli italiani), una “lingua altra” rispetto a quella standard. Si tratta di una varietà inclusiva o arretrata?
“Crossroads”, il nuovo romanzo di Jonathan Franzen, vuole mostrare ciò che si cela sotto le apparenze e svela quanto in profondità si trovino i traumi, personali e collettivi.