Klara e il sole è l’ultimo romanzo di Kazuo Ishiguro, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 2017 e autore di romanzi memorabili, tutti tradotti in Italia da Einaudi, come “Quel che resta del giorno” e “Non lasciarmi”.
Nova di Fabio Bacà (Adelphi, 2021) è uno dei cinque finalisti del Premio Strega 2022 e il secondo romanzo dell’autore.
“Spatriati”, di Mario Desiati (Einaudi, 2022), è un romanzo duale. Ci sono storie corali, di personaggi che si incontrano, divergono e si riavvicinano, e, soggetti all’arbitrio dell’autore, accompagnano il lettore attraverso le loro vicende, lungo i fili aggrovigliati dell’intreccio narrativo.
Da elemento strutturante di una società comunitaria a legame affettivo individuale: l’amicizia ha conosciuto tante declinazioni quante sono le epoche che ne hanno sperimentato le incredibili forze e l’ambigua fragilità.
Anche il mondo antico ha parlato d’amore. Quelle parole, filtrate attraverso la cultura del tempo, ancora oggi attraversano i secoli per commuoverci e svelarci gli arcani del sentimento più antico del mondo.
Psiche, Elena e Narciso – Bellezza e dannazione nel mito classico
Dal mito greco al mondo moderno, passando per Psiche, Elena e Narciso, nel tempo i canoni di bellezza sono cambiati: cos’è la vera bellezza? È nostra nemica o alleata?