Giovani ReporterGiovani Reporter
Menu
  • Sezioni
    • Cronaca
      • Hot Topic!
      • Mi scusi Professore
    • Politica
      • Caffè Scorretto
    • Cultura
      • Linguistica
    • Cinema
      • AperiCinema
    • Musica
    • Scienza e tecnologia
    • Editoriali
    • Rubriche
      • Voci
      • Il Punto
      • Parole chiave
      • Personale
      • I Racconti
      • Giovane Avanti!
  • Percorsi tematici
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Contatti

Autore

Giulia De Filippis

11 articoli
CulturaScienza e tecnologia

“L’Era della Dopamina” – Come cactus nella foresta pluviale

di Giulia De Filippis
25 Gennaio 2023

Oggi il piacere sta perdendo sempre più la sua accezione positiva per manifestarsi in un rapporto di causa-effetto con il dolore. Anna Lembke analizza questo nel suo libro “L’Era della Dopamina: come mantenere l’equilibrio nella società del tutto e subito”.

Continua la lettura
CinemaVoci

Mercoledì Addams non è come le altre (e forse nessuna lo è)

di Giulia De Filippis
13 Gennaio 2023

In questo periodo si è tanto sentito parlare della serie TV Mercoledì, prodotta da Tim Burton, tra gli altri. Si tratta di un teen show distribuito da Netflix che segue le vicende di Mercoledì Addams, interpretata da Jenna Ortega.

Continua la lettura
CulturaPersonale

Essere raccontati dalla propria sofferenza

di Giulia De Filippis
10 Dicembre 2022

Sentirsi pronti alla vita o pensare di affogare nelle immagini di noi stessi che offriamo agli altri; andare avanti o autosabotarsi. Una lettera agli insicuri in cerca di approvazione, dentro e fuori di sé, per non cadere nella sofferenza.

Continua la lettura
CulturaInterviste

Ti racconto un trimestre a Dublino – Intervista a Irene Morozzi

di Giulia De Filippis
23 Ottobre 2022

Irene Morozzi, studentessa del liceo classico Marco Minghetti di Bologna, racconta a Giulia De Filippis del trimestre che ha trascorso a Dublino, tra dubbi, ansie e preoccupazioni.

Continua la lettura
Cultura

“Confessioni di una maschera”, di Mishima – Il desiderio e il dolore

di Giulia De Filippis
16 Ottobre 2022

Yukio Mishima è stato uno dei più importanti scrittori giapponese del Novecento, celebre per opere ispirate all’estetismo puro. “Confessioni di una maschera” (Feltrinelli, 1949) è il suo romanzo d’esordio.

Continua la lettura
Cultura

“Klara e il Sole”, di Kazuo Ishiguro – Che ne sanno i bambini dell’amore?

di Giulia De Filippis
9 Settembre 2022

Klara e il sole è l’ultimo romanzo di Kazuo Ishiguro, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 2017 e autore di romanzi memorabili, tutti tradotti in Italia da Einaudi, come “Quel che resta del giorno” e “Non lasciarmi”.

Continua la lettura
Cultura

La Ghigliottina – “Nova” di Bacà: domare o cedere alla violenza?

di Giulia De Filippis
6 Luglio 2022

Nova di Fabio Bacà (Adelphi, 2021) è uno dei cinque finalisti del Premio Strega 2022 e il secondo romanzo dell’autore.

Continua la lettura
Cultura

“Spatriati”, di Mario Desiati – Un amore senza radici, senza confini

di Giulia De Filippis
25 Giugno 2022

“Spatriati”, di Mario Desiati (Einaudi, 2022), è un romanzo duale. Ci sono storie corali, di personaggi che si incontrano, divergono e si riavvicinano, e, soggetti all’arbitrio dell’autore, accompagnano il lettore attraverso le loro vicende, lungo i fili aggrovigliati dell’intreccio narrativo.

Continua la lettura
Cultura

Dai Greci alla modernità liquida – Cosa significa amicizia?

di Giulia De Filippis
2 Giugno 2022

Da elemento strutturante di una società comunitaria a legame affettivo individuale: l’amicizia ha conosciuto tante declinazioni quante sono le epoche che ne hanno sperimentato le incredibili forze e l’ambigua fragilità.

Continua la lettura
Cultura

L’amore sacro e l’amore profano – I mille volti di Eros nel mondo greco

di Giulia De Filippis
2 Maggio 2022

Anche il mondo antico ha parlato d’amore. Quelle parole, filtrate attraverso la cultura del tempo, ancora oggi attraversano i secoli per commuoverci e svelarci gli arcani del sentimento più antico del mondo.

Continua la lettura
Pagina 1 di 212»
  • Ultimi articoli

    • Le proteste in Francia – Davvero il popolo ha sempre ragione?

      27 Marzo 2023
    • “Il mago del Cremlino” – Putin fra Russia e Occidente

      26 Marzo 2023
    • Speech Cocktail – Vivere per lavorare o lavorare per vivere?

      26 Marzo 2023
  • Seguici sui social

  • I più letti

    • IntervisteVideo

      Stefano Borghi: una vita da Sportitalia a Sky e DAZN

      31 Maggio 2019
    • IntervisteVideo

      Deborah Schirru si racconta a Giovani Reporter

      15 Maggio 2019
    • Cultura

      Esiodo, l'età dell’oro e Vernant - Un paradiso perduto

      2 Novembre 2018
    • Musica

      Iodegradabile – Tutto è bene quello che finisce

      5 Novembre 2019
    • Cultura

      Come aprire un giornale online

      9 Agosto 2019
  • Sfoglia tutti gli articoli

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2023 Associazione Culturale Giovani Reporter | Via del Giacinto, 34 - 40133 Bologna | C.F. 91422210376