La mia prima volta
Il problema di ogni prima volta è proprio che si tratta della Prima. È questo che la carica di tante aspettative.
Ma sarà davvero così?
Il problema di ogni prima volta è proprio che si tratta della Prima. È questo che la carica di tante aspettative.
Ma sarà davvero così?
Il 22 luglio si è celebrata la Giornata Mondiale del Cervello: 4 opere e alcuni consigli per capire come funziona questo portentoso motore.
Parigi è la meta, proprio quella con la M maiuscola. È una città millenaria, ricca di storia, cultura, è il sogno degli americani e la passione degli europei. Oggi è una metropoli, sempre più controversa, multiculturale, a tratti inospitale.
Lo scorso 2 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Cosa sono e come li si può affrontare? 3 opere d’arte e alcuni consigli per capire la questione.
Il 2 aprile si è celebrata la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, che si focalizza sui disturbi dello spettro autistico e sui diritti e l’inclusione degli individui affetti (nonché delle loro famiglie).
Ogni 24 marzo viene celebrata la Giornata Mondiale della Tubercolosi; per quest’anno, ecco 5 opere d’arte a tema malattie infettive.
La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza esiste per promuovere la piena parità nella carriera scientifica. Ecco tre opere sul ruolo delle donne nella scienza.
Troppo spesso i disturbi psicologici e psichiatrici sono ancora gravati da tabù; come raccontiamo e ci raccontiamo la Salute Mentale? Teresa Caini presenta un percorso tra 5 opere d’arte che cercano di spiegare cosa sia la malattia mentale.
Il Festival internazionale di fotografia artistica (o come si descrivono sul loro sito “di visual narrative”) Cortona On The Move è arrivato ormai alla sua undicesima edizione e ogni anno, tra luglio e ottobre, prende vita nella…
Tirocini in presenza sospesi da quasi due mesi: gli studenti e le studentesse di Medicina e Chirurgia di Bologna si mobilizzano per far valere i propri diritti. Una lettera aperta e una protesta al Policlinico Sant’Orsola aprono uno spiraglio di confronto con le istituzioni.